Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2023

In primo piano

Dazi: cosa succederà ai prezzi Apple in Italia?

Allarmismi ? No grazie! Prima di tutto: niente panico. L'ipotesi di un i Phone da 2300 euro o, meglio, dollari che circola da qualche giorno in rete può essere letta in due modi: come fantascienza oppure come una provocazione per risaltare quali potrebbero essere gli effetti dei dazi sul commercio , in generale, e sul marchio Apple , nel caso di specie.  Ciò premesso, prima di procedere con eventuali stime, è opportuno considerare le politiche perseguite da Apple negli ultimi anni . Infatti, sotto la spinta dei dazi imposti dalla prima amministrazione Trump e della pandemia, Apple aveva intrapreso un faticoso piano di diversificazione produttiva . La produzione di iPad ed AirPods è stata delocalizzata in Vietnam, mentre quella di iPhone in in India, al fine di ridurre il peso dell'interdipendenza economica con Pechino.  Nel nuovo scenario globale che si sta delineando , il sopracitato piano rischia di scatenare una sorta di effetto boomerang , in quanto né il Vietnam né l...

Best Western: voucher con rivendita su blockchain

Cambiano le regolamentazioni europee per gli imballaggi: stop al monouso

Legge di bilancio 2024: Aumenta l'Iva sui prodotti femminili e per l'infanzia

Il Parlamento europeo approva il diritto alla riparazione dei dispositivi

La pasta è tra i prodotti più imitati al mondo

Fruit Valley italiana a rischio

offensiva legale congiunta contro le assicurazioni delle auto

consumatori di vino in calo, predilette le fasce di prezzo basse

Intesa San Paolo Trasferisce Clienti a Isybank: Ecco Cosa Cambia

Torna l'appuntamento annuale con l'ottava edizione della Settimana Anticontraffazione

Aperta un'indagine dell’Antitrust sulla compagnia aerea Vueling

Il falso Made in Italy alimentare; un giro d'affari da quasi 120 miliardi

Bollette su luce e gas: solo 3 consumatori su 10 ne accetterebbero l'aumento a favore dell'ambiente

I consumatori chiedono la proroga del mercato tutelato di luce e gas

UNC, Mauro Antonelli: "con i prezzi impazziti dell'energia che si vedono anche oggi, la proroga del mercato tutelato, prima si fa, meglio è"

Come le amministrazioni fanno "scomparire" lo sconto del 30% delle multe stradali

Trimestre anti-inflazione: Il "Carrello Tricolore" per contrastare l'aumento dei prezzi

Rischio di una riduzione dei prodotti e un'innalzamento dei prezzi su Amazon