Passa ai contenuti principali

In primo piano

Creme alla nocciola: la classifica Altroconsumo 2025

Non tutte le creme spalmabili alla nocciola sono create uguali. Le differenze principali riguardano la percentuale di nocciole, la presenza di oli vegetali e l’uso di ingredienti di origine animale. La quantità di nocciole può variare dal 12% al 45%, ma ci sono anche creme che contengono il 100% di nocciole, ricche di grassi “buoni” e con meno zuccheri. Gli oli più comuni sono quello di palma (che non è il più salutare) e di girasole (più leggero). Alcune creme sono vegane, quindi prive di latte, rendendole adatte anche a chi è intollerante al lattosio. I consigli di Altroconsumo Altroconsumo consiglia di optare per: Creme senza grassi o oli vegetali aggiunti , o con olio di girasole. Prodotti con alta percentuale di nocciole e cacao. Marche che specificano l’origine delle nocciole, un segno di trasparenza. I parametri di valutazione dei prodotti Le creme sono state valutate su tre criteri: Composizione (50%): ingredienti, valori nutrizionali, quantità di nocciole. Assaggio anonimo (4...

I consumatori chiedono la proroga del mercato tutelato di luce e gas


Ieri mattina si è tenuta l’audizione sul DI Energia davanti alle Commissioni Finanze e Attività produttive della Camera

Fra le varie richieste presentate dalle organizzazioni dei consumatori c’è l’esigenza di inserire nella legge di conversione del decreto legge Energia un rinvio del mercato tutelato di luce e gas e il ripristino del taglio degli oneri in sistema bolletta. 

Così commenta la vicenda Mauro Antonelli di Unione Nazionale Consumatori:  "Con i prezzi impazziti dell'energia che si vedono anche oggi, la proroga del mercato tutelato, prima si fa, meglio è".


Furio Truzzi e Dario Giordano di Udicon hanno ribadito l’urgenza di ripristinare dei tagli degli onori di sistema nelle bollette di luce e gas, mentre Carmen Agnello di Confoconsumatori ha domandato l'estensione del bonus sociale ed il rafforzamento del bonus per il trasporto pubblico.

Commenti