Cerca nel blog
Questo blog nasce da un gruppo di cittadini con l'intenzione di occuparsi di corretta informazione a tutela dei consumatori. Per qualsiasi segnalazione scrivete a segnala.focusconsumo@gmail.com
In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Aperta un'indagine dell’Antitrust sulla compagnia aerea Vueling
Già in precedenza sono state aperte indagini su diverse compagnie tra cui Ryanair ed ora tocca anche a Vueling che si trova accusata di variare il prezzo del bagaglio a mano asseconda del dispositivo e della piattaforma che si utilizza.
L'Antitrust dichiara: “il prezzo dei servizi aggiuntivi del bagaglio a mano varia asseconda del canale d’acquisto ed il dispositivo di cui si serve il consumatore verrebbe utilizzato quale parametro per procedere ad una profilazione del cliente e poi differenziare il prezzo”
Secondo la loro ricostruzione il cliente non sarebbe informato della differenza di prezzo del bagaglio a mano tra l'acquisto tramite il sito oppure tramite la loro app ufficiale, inoltre, a parità di piattaforma, il prezzo varia anche in base alla profilazione del cliente ovvero in base al dispositivo utilizzato (l'ultimo iphone o un cellulare con più anni e meno valore).
"Questo sistema di tariffazione fa sì che non si possa determinare in anticipo il prezzo del servizio di bagaglio a mano”
Il problema sostanziale consiste nella mancata informazione, verso il cliente, da parte della compagnia spagnola. Si possono trovare informazioni unicamente sulla differenza di prezzo tra l'acquisto online e quello in aereoporto.
La risposta della compagnia è stata: "Vueling tiene a ribadire che la sua politica di pricing dei bagagli è trasparente e conforme alla normativa" e aggiunge "questa politica, che non fa distinzione tra dispositivi, né tra canali web o app, è a disposizione del consumatore sul sito web della compagnia e il cliente viene informato durante tutto il processo di acquisto. Vueling lavorerà a stretto contatto con le autorità per fornire tutte le informazioni necessarie e chiarire ogni dubbio".
L'Unione Nazionale dei consumatori si schiera dalla parte dell'Antitrust.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Post più popolari
Nuova truffa: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”
- Ottieni link
- X
- Altre app
Latte parzialmente scremato: la classifica di Altoconsumo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento