Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Aperta un'indagine dell’Antitrust sulla compagnia aerea Vueling


Già in precedenza sono state aperte indagini su diverse compagnie tra cui Ryanair ed ora tocca anche a Vueling che si trova accusata di variare il prezzo del bagaglio a mano asseconda del dispositivo e della piattaforma che si utilizza.

L'Antitrust dichiara: il prezzo dei servizi aggiuntivi del bagaglio a mano varia asseconda del canale d’acquisto ed il dispositivo di cui si serve il consumatore verrebbe utilizzato quale parametro per procedere ad una profilazione del cliente e poi differenziare il prezzo”

Secondo la loro ricostruzione il cliente non sarebbe informato della differenza di prezzo del bagaglio a mano tra l'acquisto tramite il sito oppure tramite la loro app ufficiale, inoltre, a parità di piattaforma, il prezzo varia anche in base alla profilazione del cliente ovvero in base al dispositivo utilizzato (l'ultimo iphone o un cellulare con più anni e meno valore).

"Questo sistema di tariffazione fa sì che non si possa determinare in anticipo il prezzo del servizio di bagaglio a mano”

Il problema sostanziale consiste nella mancata informazione, verso il cliente, da parte della compagnia spagnola. Si possono trovare informazioni unicamente sulla differenza di prezzo tra l'acquisto online e quello in aereoporto.

La risposta della compagnia è stata: "Vueling tiene a ribadire che la sua politica di pricing dei bagagli è trasparente e conforme alla normativa" e aggiunge "questa politica, che non fa distinzione tra dispositivi, né tra canali web o app, è a disposizione del consumatore sul sito web della compagnia e il cliente viene informato durante tutto il processo di acquisto. Vueling lavorerà a stretto contatto con le autorità per fornire tutte le informazioni necessarie e chiarire ogni dubbio".

L'Unione Nazionale dei consumatori si schiera dalla parte dell'Antitrust.

Commenti