Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Legge di bilancio 2024: Aumenta l'Iva sui prodotti femminili e per l'infanzia



Nelle prime bozze del Disegno di Legge di Bilancio in circolazione si possono osservare aumenti del'Iva per diversi prodotti. 

Un'esempio sono i prodotti femminili di cui iva passa dal 5% al 10%, i prodotti in questione sono assorbenti, tamponi e coppe mestruali. Lo stesso discorso lo troviamo per i prodotti d'infanzia tra cui latte in polvere o liquido, seggiolini, pannolini e prodotti alimentari per lattanti e prima infanzia.

Attualmente è solo una bozza, il disegno di legge ufficiale non è ancora diffuso e anche quando lo sarà, prima di essere approvato, dovrà passare per il Parlamento dove potrà essere modificato.

Aumenteranno anche le accise sulle sigarette.

Commenti