Passa ai contenuti principali

In primo piano

Creme alla nocciola: la classifica Altroconsumo 2025

Non tutte le creme spalmabili alla nocciola sono create uguali. Le differenze principali riguardano la percentuale di nocciole, la presenza di oli vegetali e l’uso di ingredienti di origine animale. La quantità di nocciole può variare dal 12% al 45%, ma ci sono anche creme che contengono il 100% di nocciole, ricche di grassi “buoni” e con meno zuccheri. Gli oli più comuni sono quello di palma (che non è il più salutare) e di girasole (più leggero). Alcune creme sono vegane, quindi prive di latte, rendendole adatte anche a chi è intollerante al lattosio. I consigli di Altroconsumo Altroconsumo consiglia di optare per: Creme senza grassi o oli vegetali aggiunti , o con olio di girasole. Prodotti con alta percentuale di nocciole e cacao. Marche che specificano l’origine delle nocciole, un segno di trasparenza. I parametri di valutazione dei prodotti Le creme sono state valutate su tre criteri: Composizione (50%): ingredienti, valori nutrizionali, quantità di nocciole. Assaggio anonimo (4...

Legge di bilancio 2024: Aumenta l'Iva sui prodotti femminili e per l'infanzia



Nelle prime bozze del Disegno di Legge di Bilancio in circolazione si possono osservare aumenti del'Iva per diversi prodotti. 

Un'esempio sono i prodotti femminili di cui iva passa dal 5% al 10%, i prodotti in questione sono assorbenti, tamponi e coppe mestruali. Lo stesso discorso lo troviamo per i prodotti d'infanzia tra cui latte in polvere o liquido, seggiolini, pannolini e prodotti alimentari per lattanti e prima infanzia.

Attualmente è solo una bozza, il disegno di legge ufficiale non è ancora diffuso e anche quando lo sarà, prima di essere approvato, dovrà passare per il Parlamento dove potrà essere modificato.

Aumenteranno anche le accise sulle sigarette.

Commenti