Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Bollette su luce e gas: solo 3 consumatori su 10 ne accetterebbero l'aumento a favore dell'ambiente



L’ambiente è un argomento che ormai sta a cuore alla maggior parte dei consumatori, tuttavia sembrerebbe che non tutti siano disposti a fare dei sacrifici per tutelarlo. 

Solamente 3 consumatori su 10 accetterebbero un aumento del 2% sulle bollette della luce per contribuire alla transizione energetica: si tratta di un’opposizione con delle ripercussioni pratiche, essendo citata dalle aziende del settore come uno dei fattori che più rendono difficile il passaggio a sistemi produttivi e distributivi maggiormente ecologici. Questo è quanto emerso dal terzo report annuale di Bain & Company, dedicato al settore Energy&Natural Resources. 


Ma non sono solo i clienti a non essere disposti a scendere a compromessi: anche da parte delle aziende ci sono delle difficoltà. Lo dimostra il fatto che gli investimenti in energia pulita sono nettamente inferiori a quelli necessari per raggiungere gli obiettivi di transizione. Secondo quanto stimato dall’International Energy Agency (IEA), per raggiungere i traguardi prefissati occorrerebbe triplicare gli investimenti infrastrutturali annuali in energia green. 


Fra le soluzioni proposte dai consumatori per tutelare l’ambiente rientrano invece l’aumento delle tasse sulle famiglie benestanti e l’intervento del governo per abbassare i prezzi delle nuove tecnologie. 

Commenti