Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Bollette su luce e gas: solo 3 consumatori su 10 ne accetterebbero l'aumento a favore dell'ambiente



L’ambiente è un argomento che ormai sta a cuore alla maggior parte dei consumatori, tuttavia sembrerebbe che non tutti siano disposti a fare dei sacrifici per tutelarlo. 

Solamente 3 consumatori su 10 accetterebbero un aumento del 2% sulle bollette della luce per contribuire alla transizione energetica: si tratta di un’opposizione con delle ripercussioni pratiche, essendo citata dalle aziende del settore come uno dei fattori che più rendono difficile il passaggio a sistemi produttivi e distributivi maggiormente ecologici. Questo è quanto emerso dal terzo report annuale di Bain & Company, dedicato al settore Energy&Natural Resources. 


Ma non sono solo i clienti a non essere disposti a scendere a compromessi: anche da parte delle aziende ci sono delle difficoltà. Lo dimostra il fatto che gli investimenti in energia pulita sono nettamente inferiori a quelli necessari per raggiungere gli obiettivi di transizione. Secondo quanto stimato dall’International Energy Agency (IEA), per raggiungere i traguardi prefissati occorrerebbe triplicare gli investimenti infrastrutturali annuali in energia green. 


Fra le soluzioni proposte dai consumatori per tutelare l’ambiente rientrano invece l’aumento delle tasse sulle famiglie benestanti e l’intervento del governo per abbassare i prezzi delle nuove tecnologie. 

Commenti