Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Trimestre anti-inflazione: Il "Carrello Tricolore" per contrastare l'aumento dei prezzi

 


Il 1º Ottobre è stato firmato il patto "Trimestre anti-inflazione" che introduce per 3 mesi il "Carrello Tricolore": prodotti a prezzo calmierato come sostegno alle famiglie italiane per fronteggiare l'aumento dei prezzi. Oltre 23.000 negozi (tra cui Coop, Carrefour, Conad, Despar) hanno aderito all'iniziativa in tutta Italia, con carrelli che possono variare da un punto vendita all'altro. L'accordo raggiunto da Palazzo Chigi lascia infatti ai punti vendita la libertà di scegliere i prodotti e i prezzi da scontare o fissare.

Tuttavia, alcune criticità sono emerse fin dai primi giorni, come la mancata presenza di cartelli e bollini sugli scaffali per promuovere l'iniziativa in alcuni negozi. Inoltre, le associazioni dei consumatori hanno manifestato preoccupazioni riguardo alla totale libertà lasciata ai negozianti nella scelta dei prodotti e alla mancanza di controlli negli esercizi commerciali.

Per garantire la trasparenza e l'efficacia dell’iniziativa, le associazioni si impegneranno a monitorare il carrello tricolore in diversi modi, sia attraverso visite sul territorio che tramite segnalazioni dei cittadini. Sarà dunque redatto un report periodico e inviato a Mr Prezzi per valutare la validità del progetto. Tra le possibili soluzioni avanzate per risolvere le complicazioni sopravvenute dall'iniziativa, è prevista la possibilità di confronto tra le associazioni dei consumatori e il Governo per garantire che il potenziale risparmio per le famiglie non venga vanificato dalla discrezionalità lasciata agli esercenti.

Questo piano offre la possibilità di ottenere sconti e prezzi bloccati su una varietà di prodotti, non solo alimentari, ma anche articoli per l'igiene e per l'infanzia. Tuttavia, sarà fondamentale garantire che il Carrello Tricolore funzioni in modo efficace per offrire un reale vantaggio economico alle famiglie italiane.


Commenti