Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Come le amministrazioni fanno "scomparire" lo sconto del 30% delle multe stradali

 


A Roma, grazie a un trucchetto messo in atto dalle amministrazioni locali, lo sconto del 30% per le multe stradali pagate entro 5 giorni risulta vano.

Il trucco è molto semplice, sono stati inseriti spese e costi di riscossione che vanno a far incrementare le multe addirittura del 42% rendendo di fatto vano lo sconto e andando, al contrario, ad aumentare il costo del 12%. 

Questo aumento ingiustificato, sommato ad autovelox nascosti e con limiti non chiari rendono ingiuste queste multe che ogni giorno molti cittadini si trovano costretti a dover pagare.

Per comprendere meglio il sovrapprezzo delle multe ecco riportato un esempio pratico:

Mettiamo caso di aver preso una multa per aver superato il limite di velocità; 

la multa, sotto i 10km dal limite, è di 56€. Quindi se pagata entro i famosi 5 giorni diventerebbe di 39,20€.

Però, grazie alle amministrazioni, al costo della multa bisogna sommare il costo di notifica che ammonta al +30% se pagate in 5 giorni e al 20% se pagate successivamente. 

Di conseguenza le multe entro i primi 5 giorni passa da 39,20 a 54,60 e successivamente da 56 a 71,40.

Questo costo extra risulta, per 15,40€ come spesa procedurale e come 2,50€ come commissione di pagamento.

Commenti