Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Rischio di una riduzione dei prodotti e un'innalzamento dei prezzi su Amazon


Molto preoccupante una nota rilasciata dai vertici di Amazon riguardo la legge antitrust che viene accusata di avere l'effetto contrario di quello per cui è concepita andando a:

  • Alzare i prezzi
  • Ridurre la varietà di prodotti
  • Ritardare le consegne
  • Sfavorire le piccole imprese

Inoltre dichiarano che "L'azione legale presentata oggi dalla Ftc è sbagliata dal punto di vista fattuale e legale e siamo pronti a far valere le nostre ragioni in tribunale".


David Zapolsky, Senior Vice President di Amazon Global Public Policy & General Counsel, inoltre aggiunge che "la causa rende evidente come l'attenzione della Ftc si sia radicalmente allontanata dal suo mandato di protezione dei consumatori e della concorrenza. Le pratiche contestate dalla Ftc hanno contribuito a stimolare la concorrenza e l'innovazione in tutto il settore della vendita al dettaglio e hanno comportato una maggiore scelta di prodotti, prezzi più bassi e velocità di consegna per i clienti di Amazon così come maggiori opportunità per le numerose aziende che vendono nello store di Amazon".


L'accusa della Federal Trade Commission e dei 17 stati che si sono coalizzati nella causa è di soffocare in maniera illecita la concorrenza per avere un monopolio di fatto nella vendita al dettaglio online.

Commenti