Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Il Parlamento europeo approva il diritto alla riparazione dei dispositivi



Il Comitato per il mercato interno e la protezione dei consumatori ha approvato la proposta di legge relativa al diritto alla riparazione. L'organo ha così indicato da che parte sta l'Europa quando si tratta di supportare il diritto dei consumatori nel poter riparare da sè i dispositivi tecnologici acquistati. Una volta che il Consiglio avrà adottato la posizione del Parlamento potranno iniziare i negoziati sul testo finale. 

La questione è venuta alla ribalta in primis negli Stati Uniti, sopratutto nello stato della California dove hanno sede la maggior parte delle compagnie hi-tech. Lì il diritto alla riparazione è diventato legge un paio di settimane fa con il nome di "Right to Repair Act" 

Sul tema è fortemente coinvolta Swappie un azienda leader in Europa nell'acquisto, ricondizionamento e vendita di iPhone e membro del Consiglio di Amministrazione di EUREFAS, associazione che rappresenta l'industria del ricondizionamento e che vuole promuovere l'economia circolare.

Secondo un sondaggio condotto da Eurobaramoter, più della metà dei consumatori europei preferisce riparare i propri beni piuttosto che acquistarne di nuovi. La recente proposta della Commissione europea dunque rappresenta un punto di partenza per il raggiungimento degli obiettivi del Green Deal, un'iniziativa progettata per portare in Europa alla neutralità climatica entro il 2050. Il diritto alla riparazione è il punto centrale della proposta, con lo scopo di rendere le riparazioni finanziariamente più interessanti rispetto all'abitudine alla sostituzione dei prodotti. 

Commenti