Passa ai contenuti principali

In primo piano

Creme alla nocciola: la classifica Altroconsumo 2025

Non tutte le creme spalmabili alla nocciola sono create uguali. Le differenze principali riguardano la percentuale di nocciole, la presenza di oli vegetali e l’uso di ingredienti di origine animale. La quantità di nocciole può variare dal 12% al 45%, ma ci sono anche creme che contengono il 100% di nocciole, ricche di grassi “buoni” e con meno zuccheri. Gli oli più comuni sono quello di palma (che non è il più salutare) e di girasole (più leggero). Alcune creme sono vegane, quindi prive di latte, rendendole adatte anche a chi è intollerante al lattosio. I consigli di Altroconsumo Altroconsumo consiglia di optare per: Creme senza grassi o oli vegetali aggiunti , o con olio di girasole. Prodotti con alta percentuale di nocciole e cacao. Marche che specificano l’origine delle nocciole, un segno di trasparenza. I parametri di valutazione dei prodotti Le creme sono state valutate su tre criteri: Composizione (50%): ingredienti, valori nutrizionali, quantità di nocciole. Assaggio anonimo (4...

La pasta è tra i prodotti più imitati al mondo




La pasta, alimento principale sulle nostre tavole e su quelle di tutta Europa occupa il terzo posto fra i prodotti più imitati in tutto il mondo.
In particolare tortellini, maccheroni, ravioli e fettuccine sono diffusi in Europa con una quota del 17,4%, dove sono la seconda categoria di prodotti più imitata, ancor di più che in Nord America dove si attesta un 14,6% e una quarta posizione. 
Una parte consistente di questi prodotti oggetto di imitazione sono i sughi già pronti utilizzati nella preparazione dei primi piatti. Nei paesi europei nel 26,8% dei casi mentre in Nord America quasi la metà dei prodotti "italiani" acquistati sono i condimenti per primi piatti, seguiti poi dai surgelati e dai piatti pronti ( lasagne, risotti ecc.)
Grazie alle segnalazioni fatte dai consumatori di tutto il mondo, apprendiamo cose interessanti. In particolare in Finlandia si mangiano spaghetti al sugo confezioni in contenitori a forma di salsiccia, in Francia sono amanti della "pasta parmesana" e addirittura in Vietnam sono venuti moltissimo "Kaghetti".
Una delle piattaforme deputata alla scopo di reperire informazioni è l'app ITA 0039 che certifica l'italianità dei prodotti acquistati fuori dai confini italiani e fornisce informazioni sulla loro origine. 

Commenti