Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

La pasta è tra i prodotti più imitati al mondo




La pasta, alimento principale sulle nostre tavole e su quelle di tutta Europa occupa il terzo posto fra i prodotti più imitati in tutto il mondo.
In particolare tortellini, maccheroni, ravioli e fettuccine sono diffusi in Europa con una quota del 17,4%, dove sono la seconda categoria di prodotti più imitata, ancor di più che in Nord America dove si attesta un 14,6% e una quarta posizione. 
Una parte consistente di questi prodotti oggetto di imitazione sono i sughi già pronti utilizzati nella preparazione dei primi piatti. Nei paesi europei nel 26,8% dei casi mentre in Nord America quasi la metà dei prodotti "italiani" acquistati sono i condimenti per primi piatti, seguiti poi dai surgelati e dai piatti pronti ( lasagne, risotti ecc.)
Grazie alle segnalazioni fatte dai consumatori di tutto il mondo, apprendiamo cose interessanti. In particolare in Finlandia si mangiano spaghetti al sugo confezioni in contenitori a forma di salsiccia, in Francia sono amanti della "pasta parmesana" e addirittura in Vietnam sono venuti moltissimo "Kaghetti".
Una delle piattaforme deputata alla scopo di reperire informazioni è l'app ITA 0039 che certifica l'italianità dei prodotti acquistati fuori dai confini italiani e fornisce informazioni sulla loro origine. 

Commenti