Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2023

In primo piano

Dazi: cosa succederà ai prezzi Apple in Italia?

Allarmismi ? No grazie! Prima di tutto: niente panico. L'ipotesi di un i Phone da 2300 euro o, meglio, dollari che circola da qualche giorno in rete può essere letta in due modi: come fantascienza oppure come una provocazione per risaltare quali potrebbero essere gli effetti dei dazi sul commercio , in generale, e sul marchio Apple , nel caso di specie.  Ciò premesso, prima di procedere con eventuali stime, è opportuno considerare le politiche perseguite da Apple negli ultimi anni . Infatti, sotto la spinta dei dazi imposti dalla prima amministrazione Trump e della pandemia, Apple aveva intrapreso un faticoso piano di diversificazione produttiva . La produzione di iPad ed AirPods è stata delocalizzata in Vietnam, mentre quella di iPhone in in India, al fine di ridurre il peso dell'interdipendenza economica con Pechino.  Nel nuovo scenario globale che si sta delineando , il sopracitato piano rischia di scatenare una sorta di effetto boomerang , in quanto né il Vietnam né l...

2022, spesi 2,2 miliardi per i videogiochi

Gli Italiani e il caffé: un amore senza fine

Il Salone del Mobile supera le 300mila presenze

Oltre 17 milioni gli italiani in partenza nei ponti di primavera

Aumenti del prezzo della pasta. Allarme dall’Unione dei consumatori

Cresce il mercato Ue dell’auto, a marzo +26% di immatricolazioni

Concessioni Balneari, la Commissione Ue in pressing su Roma

Codacons: il tasso variabile costa oltre 4200 euro in più rispetto al 2021

Consumi, crolla la capacità di spesa delle famiglie italiane nel 2022

Milano, affitti alla stelle

Auto nuova? Prezzi alle stelle

Pasquetta 2023, gli italiani scelgono la gita fuori porta

Rapporto Enea, calano i consumi ma crescono le emissioni

Prosciutto San Daniele Dop, aumento della produzione

Packaging sostenibile, quali sono le preferenze dei consumatori?

Vinitaly, l’Italia dei record

Una Pasqua amara