Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Gli Italiani e il caffé: un amore senza fine


L’amore degli italiani per il caffè non è certamente una novità, ma un nuovo report realizzato, su fonte Mediobanca, da Sca Italy, associazione di categoria impegnata a supportare la filiera di questo prodotto, fornisce dei dati inequivocabili in merito.

«L' Italia al mondo è il settimo Paese a livelli di consumi di caffè, con 5,2 milioni di sacchi annui, 95 milioni di tazzine di caffè, ovvero 1,6 in media per italiano», si legge nello studio.

Con il report, diffuso nel quadro di una guida allo Specialty Coffee, si segnala anche un aumento dell'esportazione di caffè torrefatto dall'Italia pari al 12,9% nel 2022, e che ogni giorno nel mondo si consumano 3,1 miliardi di tazze di caffè, un numero che si stima possa raggiungere le 3,8 miliardi di tazzine giornaliere entro il 2030.

Sca Italy sottolinea che la denominazione Specialty Coffee nasce negli anni '70 negli Stati Uniti e indica il caffé nella sua massima espressione, accuratamente selezionato, frutto di una produzione realizzata in particolari condizioni di cura climatiche e ambientali, che gli conferiscono un gusto e un aroma unici.

Commenti