Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Pasquetta 2023, gli italiani scelgono la gita fuori porta

 




Oltre quattro italiani su dieci (43%) hanno scelto Pasquetta per fare una gita fuori porta o un picnic al mare , in montagna o nel verde. È quanto emerge da un’analisi condotta da Coldiretti/Ixè, che mette in luce la voglia dei cittadini di passare del tempo all’aria aperta nonostante il meteo instabile e freddo, soprattutto nel centro-sud Italia.

Un 33% ha invece deciso di restare a casa e approfittare del Lunedì dell’Angelo per rilassarsi, mentre il 15% degli interpellati ha dichiarato di voler visitare parenti e amici. Solo un il 2% è in vacanza, mentre in fondo alla classifica ci sono gli amanti della cultura e dei musei (1%).

Secondo la Coldiretti, tra i piatti più gettonati per il pranzo di Pasquetta ci sono lasagne, salumi, formaggi e uova sode, oltre alle tradizionali grigliate a base di carne, pesce e verdure. Spazio anche agli avanzi della Pasqua, che in tempi di inflazione sono più che mai preziosi: l’associazione degli agricoltori sottolinea infatti come gli italiani abbiano speso quasi 2 miliardi di euro per il menù delle feste, una cifra in crescita del 10% rispetto all’anno precedente.

Numerosi anche i cittadini che hanno deciso di trascorrere il giorno di Pasquetta lontano da fornelli e bracieri. Secondo Terranostra, oltre 350 mila persone hanno optato per un pranzo in agriturismo, che garantisce una fuga dal frastuono della città senza l’incertezza legata al meteo. Molte delle 25mila aziende agrituristiche presenti in Italia - conclude Coldiretti – hanno offerto alloggio e pasti completi, oltre a spazi per picnic e per chi ama prepararsi da mangiare, ricorrendo eventualmente all'acquisto dei prodotti a chilometro zero di Campagna Amica.

 

Commenti