Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2024

In primo piano

Prezzi energia in calo: opportunità per i consumatori

Ad agosto 2025, il Prezzo Unico Nazionale (PUN) dell’energia elettrica si è posizionato attorno a 0,109 €/kWh , mostrando un leggero calo rispetto a luglio. All'inizio di settembre, il valore ha fatto un piccolo balzo a 0,111 €/kWh, rimanendo comunque inferiore rispetto allo stesso periodo del 2024, con una diminuzione annuale del 3,8%. Anche il gas naturale ha registrato tendenze positive: il prezzo sul Punto di Scambio Virtuale (PSV) è sceso a 0,3925 €/Smc, con un abbassamento del 6% rispetto a luglio. Opportunità per famiglie e imprese La diminuzione dei prezzi all’ingrosso si riflette nelle offerte del mercato libero, dove molti fornitori stanno presentando tariffe fisse o indicizzate più vantaggiose rispetto ai valori medi . È quindi un ottimo momento per rivedere le proprie condizioni contrattuali, così da poter bloccare tariffe più convenienti in vista dell’inverno. Oltre il prezzo: cosa valutare Come evidenziato da Consumerismo, la scelta del fornitore non dovrebbe basarsi ...

Modifica unilaterale del contratto? Ecco cosa fare

Il Greenwashing non configura un messaggio ingannevole

Parcheggi selvaggi dei monopattini: la soluzione del “Consumerismo Monitor”

Intelligenza artificiale: scelte lungimiranti per lo sviluppo economico e la pace sociale

Sky entra nella telefonia mobile. Le offerte dal 29 febbraio

Coty produrrà e distribuirà i profumi Etro

Rivoluzione delle denominazioni Dop e Igp

Formaggi Valtellina: continua la crescita del Casera

Cresce la bellezza "Made in Italy"

Stellantis: produrremo auto su misura a prezzi più bassi

solo 1 influencer su 5 indica le partnership a pagamento

Per quanto devono essere conservate le multe, bollette, ricevute e scontrini?

Rincari anche per la festa dei innamorati

Condizioni di lavoro nella moda, il problema è l'assenza di controllo nella filiera

In Italia continua a crescere lo spreco alimentare

Come fare la spesa per tutelare gli agricoltori italiani

Come abbassare il premio assicurativa dell'auto?

Le nuove proposte alimentari non resistono a lungo sugli scaffali