Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Il Greenwashing non configura un messaggio ingannevole



L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato si è espressa recentemente sul cado una Società del settore avicolo, finita sotto la lente di ingrandimento dell'Antitrust a seguito di un esposto del Codacons. L'accusa è che sul sito web del professionista ci fossero messaggi potenzialmente ingannevoli con cui venivano presentate al pubblico le produzioni di pollame. 

Inoltre pare che la suddetta Società avesse vantato lo svolgimento di un'attività di integrale compensazione delle emissioni generate dalla propria attività di impresa. Tutto questo potrebbe costituire il così detto "greenwashing", ovvero una strategia di comunicazione delle aziende che consiste nel presentare come "ecosostenibili" le proprie attività per occultarne l'impatto negativo.

L'Autorità nella decisione ha evidenziato che pur riconoscendo come le scelte dei consumatori preponderino verso prodotti e servizi più sostenibili da un punto di vista ambientale, è da escludere la sussistenza di un profilo di ingannevolezza delle comunicazioni qualora siano espresse con l'intenzione di raggiungere nel futuro obiettivi di sostenibilità ambientale distinguendo quanto già realizzato e quanto no.

Commenti