Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

solo 1 influencer su 5 indica le partnership a pagamento


Praticamente la totalità degli influencer (il 97%) in Europa pubblica contenuti commerciali. Eppure solo 1 su 5 indica sistematicamente che il loro contenuto è pubblicitario.

A dirlo è un’indagine condotta dalla Commissione europea e dalle autorità nazionali per la tutela dei consumatori di 22 Stati membri, della Norvegia e dell’Islanda, sui post sui social media di 576 influencer.

Eppure esiste una normativa Ue sui consumatori che richiede agli influencer di rendere sempre note le loro attività pubblicitarie. Eppure, dati alla mano, solo il 20% li ha comunicati sistematicamente come pubblicità, mentre il 78% dei profili verificati esercita un’attività commerciale, ma solo il 36% è registrato come commerciante a livello nazionale.

Oltre a un'indagine a tappeto, è stata eseguita un'ulteriore indagine a 358 influencer che saranno contattati dalle autorità nazionali per chiedere loro di rispettare le regole in vigore e se necessario intraprendere ulteriori azioni di controllo.



Commenti