Passa ai contenuti principali

In primo piano

Prezzi energia in calo: opportunità per i consumatori

Ad agosto 2025, il Prezzo Unico Nazionale (PUN) dell’energia elettrica si è posizionato attorno a 0,109 €/kWh , mostrando un leggero calo rispetto a luglio. All'inizio di settembre, il valore ha fatto un piccolo balzo a 0,111 €/kWh, rimanendo comunque inferiore rispetto allo stesso periodo del 2024, con una diminuzione annuale del 3,8%. Anche il gas naturale ha registrato tendenze positive: il prezzo sul Punto di Scambio Virtuale (PSV) è sceso a 0,3925 €/Smc, con un abbassamento del 6% rispetto a luglio. Opportunità per famiglie e imprese La diminuzione dei prezzi all’ingrosso si riflette nelle offerte del mercato libero, dove molti fornitori stanno presentando tariffe fisse o indicizzate più vantaggiose rispetto ai valori medi . È quindi un ottimo momento per rivedere le proprie condizioni contrattuali, così da poter bloccare tariffe più convenienti in vista dell’inverno. Oltre il prezzo: cosa valutare Come evidenziato da Consumerismo, la scelta del fornitore non dovrebbe basarsi ...

Rincari anche per la festa dei innamorati


Anche per la festa di San Valentino i costi per i nostri regali vedranno dei sostanziali aumenti. Il giro di affari di questa festa tocca i 3,2 miliardi di euro e, secondo il Codacons, quest'anno si spenderà il 2,3% in più rispetto l'anno scorso, 5,4% in più per quanto riguarda i dolci da pasticceria. Aumento che toccherà anche il costo dei mazzi di fiori.

Anche le cosiddette confezioni regalo disegnate ad hoc per la festa sono mediamente più costose delle analoghe confezioni standard, anche se il contenuto è lo stesso.

I rincari maggiori tuttavia li troviamo nei viaggi, sopratutto nel weekend del 16 e 17 febbraio.

Commenti