Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Stellantis: produrremo auto su misura a prezzi più bassi

 


Stellantis ad oggi può vantarsi di essere il primo gruppo europea per capitalizzazione e terzo nel mondo dopo Tesla e Toyota. Il podio è stato conquistato con il balzo del titolo al 6% posizionandosi avanti Porsche, Mercedes-Benz e Volkswagen. Il produttore automobilistico annovera fra i suoi marchi Peugeot, Jeep e Fiat e nasce a gennaio 2021 dalla fusione di Psa e Fiat. 

"Siamo di fronte a condizioni di mercato mutevoli ma siamo preparati. Abbiamo prodotti di qualità e il prodotto più economico realizzato in Europa ( la Citroen e-C3)", spiega Natalie Knight, chief financial officer di Stellantis. 

Il segreto per fronteggiare i costi e aumentare la redditività sta in due nuove piattaforme, progettate con flessibilità tecnologica e che consentono di realizzare un'ampia varietà di veicoli. I processi di produzione saranno più efficienti in termini di costi e ci sarà la possibilità di replicarli nei vari stabilimenti. Inoltre se la domanda non dovesse rispondere alle attese, ci sarà la possibilità di fronteggiare le novità. La flessibilità sarà la chiave del successo.

Commenti