Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Le nuove proposte alimentari non resistono a lungo sugli scaffali



 Il 70% delle famiglie italiane acquista le novità che trova al supermercato, il problema è che poi non le riacquistano. Un esempio lampante di questa tendenza sono i Nutella Biscuits che dopo il lancio che fece parlare tanto di loro hanno cominciato a perdere acquirenti sul mercato.

Cps GfK, ha cercato di creare la ricetta dell'innovazione perfetta: "Spesso le aziende intendono l'innovazione come l'ingresso in nuove categorie di prodotto o i lancio di formati diversi ma si tratta di caratteristiche poco determinati ai fini dell'acquisto. Le novità che funzionano colgono uno dei sei trend del momento: alimentazione funzionale, esterofilia, esperienzialità, servizio, sostenibilità e benessere", queste le parole del direttore commerciale Cps Gfk Marco Pllizzoni. 

Un evidenza di questa tendenza l'abbiamo nel mondo del benessere dove il trend "senza lattosio" continua a conquistare sempre più famiglie. Un altro caso? Quello del plant based comprato ormai dal 60% delle famiglie, infine continua anche l'espansione dei prodotti free from ( zuccheri, sale o grassi), entrati ormai nel carrello della spesa del 93% delle famiglie. 

Commenti