Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Parcheggi selvaggi dei monopattini: la soluzione del “Consumerismo Monitor”



Il parcheggio selvaggio dei monopattini è un problema di molte città italiane, sopratutto di Roma, Milano e Padova. Per mitigare il problema le società di sharing si stanno muovendo in due modi complementari ovvero l'educazione dei clienti e il  “Consumerismo Monitor”.

Il progetto  “Consumerismo Monitor” consiste nell'allertare direttamente sui propri smartphone chi parcheggia i monopattini fuori dalle aree consentite o in maniera scorretta. Al secondo alert si subisce una sanzione e se si continua a parcheggiare male il monopattino si più arrivare fino alla sospensione dell'account. Account che per essere riattivato bisogna frequentare un corso di guida obbligatorio e gratuito, organizzato da Dott.

Grazie a questa iniziativa del Dott e Consumerismo il tasso di recidiva dei comportamenti scorretti degli utenti si è diminuito sensibilmente. 

Commenti