Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Parcheggi selvaggi dei monopattini: la soluzione del “Consumerismo Monitor”



Il parcheggio selvaggio dei monopattini è un problema di molte città italiane, sopratutto di Roma, Milano e Padova. Per mitigare il problema le società di sharing si stanno muovendo in due modi complementari ovvero l'educazione dei clienti e il  “Consumerismo Monitor”.

Il progetto  “Consumerismo Monitor” consiste nell'allertare direttamente sui propri smartphone chi parcheggia i monopattini fuori dalle aree consentite o in maniera scorretta. Al secondo alert si subisce una sanzione e se si continua a parcheggiare male il monopattino si più arrivare fino alla sospensione dell'account. Account che per essere riattivato bisogna frequentare un corso di guida obbligatorio e gratuito, organizzato da Dott.

Grazie a questa iniziativa del Dott e Consumerismo il tasso di recidiva dei comportamenti scorretti degli utenti si è diminuito sensibilmente. 

Commenti