Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Cresce la bellezza "Made in Italy"


 

A livello globale si assiste ad una forte accelerazione dell'industria cosmetica grazie a nuovi prodotti e distribuzioni che rispondono alle esigenze dei consumatori. Il fatturato cosmetico mondiale a fine 2023 si attesta a quasi 570 miliardi di euro in aumento del 6,9% rispetto all'anno precedente

In questo scenario la bellezza "Made in Italy" corre e chiude l'anno appena passato con un fatturato di 15 miliardi, ovvero un incremento del 13,3% sul 2022. 

Tali dati sono emersi da previsioni di Cosmetica Italia, l'associazione di categoria, che segnala il risultato raggiunto dalle esportazioni in crescita del 19,5%. I mercati più importanti sono Europa, America e Asia.

"I dati ci restituiscono l'immagine di un settore reattivo: nel 2023, in un contesto socio-economico caratterizzato da tensioni, difficoltà legate a costi e reperibilità delle materie prime, rincari energetici, l'industria cosmetica italiana ha registrato trend positivi sia sul mercato interno sia sui mercati internazionali", ha commentato il presidente di Cosmetica Italia, Benedetto Lavino, sottolineando inoltre come quello cosmetico sia stato il primo tra i settori manifatturieri del made in Italy per la crescita delle esportazioni. 

Commenti