Passa ai contenuti principali

In primo piano

Prezzi energia in calo: opportunità per i consumatori

Ad agosto 2025, il Prezzo Unico Nazionale (PUN) dell’energia elettrica si è posizionato attorno a 0,109 €/kWh , mostrando un leggero calo rispetto a luglio. All'inizio di settembre, il valore ha fatto un piccolo balzo a 0,111 €/kWh, rimanendo comunque inferiore rispetto allo stesso periodo del 2024, con una diminuzione annuale del 3,8%. Anche il gas naturale ha registrato tendenze positive: il prezzo sul Punto di Scambio Virtuale (PSV) è sceso a 0,3925 €/Smc, con un abbassamento del 6% rispetto a luglio. Opportunità per famiglie e imprese La diminuzione dei prezzi all’ingrosso si riflette nelle offerte del mercato libero, dove molti fornitori stanno presentando tariffe fisse o indicizzate più vantaggiose rispetto ai valori medi . È quindi un ottimo momento per rivedere le proprie condizioni contrattuali, così da poter bloccare tariffe più convenienti in vista dell’inverno. Oltre il prezzo: cosa valutare Come evidenziato da Consumerismo, la scelta del fornitore non dovrebbe basarsi ...

Coty produrrà e distribuirà i profumi Etro

 


Fra moda e bellezza ormai c'è un unione imprescindibile come dimostrano le partnership tra i brand del fashion e le case cosmetiche. L'obiettivo è avvicinare il cliente finale con prodotti più accessibili di una borsa. 

Alla luce di questi presupposti è stata annunciato l'accordo tra Coty ed Etro per produrre e distribuire le sue fragranze e profumi per ambiente fino a oltre il 2040. Una lunga partnership che si aggiunge alla lista di accordi che Coty ha con altri marchi di moda. Due settimane fa infatti un'operazione simile con Marni

"Questo accordo sottolinea ulteriormente la nostra attenzione sulle licenze fashion che hanno un elevato potenziale multicategoria con un grande riscontro da parte dei consumatori nei nostri mercati chiave", spiega il Ceo di Coty Sue Nabi.

Commenti