Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2024

In primo piano

Dazi: cosa succederà ai prezzi Apple in Italia?

Allarmismi ? No grazie! Prima di tutto: niente panico. L'ipotesi di un i Phone da 2300 euro o, meglio, dollari che circola da qualche giorno in rete può essere letta in due modi: come fantascienza oppure come una provocazione per risaltare quali potrebbero essere gli effetti dei dazi sul commercio , in generale, e sul marchio Apple , nel caso di specie.  Ciò premesso, prima di procedere con eventuali stime, è opportuno considerare le politiche perseguite da Apple negli ultimi anni . Infatti, sotto la spinta dei dazi imposti dalla prima amministrazione Trump e della pandemia, Apple aveva intrapreso un faticoso piano di diversificazione produttiva . La produzione di iPad ed AirPods è stata delocalizzata in Vietnam, mentre quella di iPhone in in India, al fine di ridurre il peso dell'interdipendenza economica con Pechino.  Nel nuovo scenario globale che si sta delineando , il sopracitato piano rischia di scatenare una sorta di effetto boomerang , in quanto né il Vietnam né l...

Qual'è il miglior detersivo liquidi per il bucato e l'ambiente?

9 giovani su 10 vorrebbero imparare i diritti dei consumatori a scuola

Chi può chiedere l'esenzione del canone Rai?

Incentivi auto: come richiedere l'ecobonus

le regole contro le truffe durante i saldi

Cialde e capsule raggiungono il 40% del mercato del caffè

Vodafone investe 1,5 miliardi nell'IA di Microsoft

Per l'acquisizione di Ita, Lufthansa dovrà aspettare

Profumerie Douglas, verso un fatturato da 5 miliardi nel 2026

Rischio di rincari nelle bollette

Nuove regole con multe fino ai 600.000€ per gli influencer

Quali regole si applicano agli influencer? Un intervento a tutela degli utenti

Gas: a Roma i contratti più cari, a Milano i più convenienti

Chiara Ferragni e Alessandra Balocco indagate per truffa

Solo in una casa su due è stata appesa la calza della befana

quanto costerà guardare la Serie A?

Perché le bollette di gas e luce sono in calo

Bollette: arrivano le penali per il recesso anticipato

Assoutenti e l'esposto all'Antitrust per l'apertura di un'indagine sui centri di revisione