Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Solo in una casa su due è stata appesa la calza della befana


Le calze della befana sono in diminuzione nel ultimi anni arrivando a toccare solo il 56% dei italiani nel 2024, quasi 10 punti in meno rispetto il 2023 con il 65%.

 I dati, frutto di una ricerca da parte di Ipsos per Confesercenti, mostrano come la spesa media per dolcetti e giocattoli da inserire nella calza è passa dai 58€ in media nel 2023 a ben 67€ dovuto in parte all'inflazione e in parte alla scelta di affiancare un piccolo gioco ai dolcetti in aumento.

Quest'anno sono stati il 29% degli italiani ad aver acquistato un giocattolo per l'epifania a fronte del 21% dell'anno scorso.

La ricerca mostra anche come la tradizione dell'epifania è più sentita nelle regioni del Sud e Centro Italia con rispettivamente il 65% e il 55% con un Nord poco sotto la metà ovvero il 49%.

Commenti