Cerca nel blog
Questo blog nasce da un gruppo di cittadini con l'intenzione di occuparsi di corretta informazione a tutela dei consumatori. Per qualsiasi segnalazione scrivete a segnala.focusconsumo@gmail.com
In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Cialde e capsule raggiungono il 40% del mercato del caffè
Ogni giorno al mondo vengono consumati ben 3,1 miliardi di tazza di caffè. Nei italiani ci troviamo al settimo posto nella classifica dei paesi consumatori con 95 milioni di tazzine l'anno e il 97% dei italiani come consumatori abituali. Invece, se parliamo di export, nei ultimi anni esportiamo sempre più caffè con un ben 12,9% nel 2023. Di questi dati 595 milioni di euro provengono da ciande e capsule, un settore in crescita costante, mentre 640 milioni provengono dal caffè per moka.
Alessandro Spadola, ceo di Caffè Moak afferma come "Il mercato del caffè è in grande fermento, dopo il triennio Covid che ha cambiato tutte le dinamiche di gestione" aggiungendo che "Un fenomeno particolare è l’affermarsi delle monoporzioni anche nel mondo Horeca. Settore a cui saranno rivolte le novità di quest’anno: dal restyling della linea dedicata, al rafforzamento delle capsule compostabili".
Ed Elisabetta Milani, terza generazione della famiglia e direttrice del marketing continua con "Le parole chiave sono: focus sui materiali dei packaging, attenzione al risparmio energetico delle attrezzature, allo spreco e al riuso per un’economia circolare, al localismo e incentivazione di una filiera corta. Ormai da diversi anni Caffè Milani sta lavorando su questi temi con lo scopo di contribuire ad un futuro sempre più inclusivo e sostenibile, nelle sue tre dimensioni ambientale, economica e sociale"
Post più popolari
Nuova truffa: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”
- Ottieni link
- X
- Altre app
Latte parzialmente scremato: la classifica di Altoconsumo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento