Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

le regole contro le truffe durante i saldi

Duranti i saldi non è molto difficile imbattersi in venditori poco onesti che realizzano sconti falsi ed altre azioni poco trasparenti verso i consumatori. A tal proposito in questo articolo elencheremo le nuove regole entrate in vigore e ricorderemo quelle ancora in vigore:

  • Sconti farlocchi: Decreto legislativo n. 26 del 7 marzo 2023, che attua la direttiva Ue 2019/2161 rafforzando le tutele dei consumatori sugli sconti farlocchi. Secondo il decreto, il venditore, deve esporre sul cartellino del prodotto sia lo sconto che il prezzo originale del prodotto che deve essere il più basso nei ultimi 30 giorni
  • Attenti ai fondi di magazzino: gli sconti si devono riferire ai prodotti di fine stagione e non ai fondi di magazzino
  • I prezzi devono essere sempre esposti: i prezzi dei prodotti nelle vetrine devono essere esposti e chiari
  • Prodotti difettosi: grazie al decreto Lgs. 170/2021, in attuazione della Direttiva UE 2019/771, abbiamo 26 mesi per sostituire un'articolo con difetti di fabbrica. È importante conservare lo scontrino per avvalersi di questo diritto
  • Quando leggete il prezzo di un prodotto in saldo cercate di confrontarlo con il prezzo di altri negozi online o fisici per valutare se sia uno sconto conveniente o meno
  • Tutti i negozianti sono obbligati ad accettare pagamenti con il Pos

Commenti