Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Incentivi auto: come richiedere l'ecobonus


Con il nuovo anno anche l'ecobonus per le auto cambia.

Attualmente è possibile richiederlo per tutte le auto non  inquinanti di categoria M1 (autoveicoli), L1e - L7e (motocicli e ciclomotori) e N1 e N2 (veicoli commerciali) anche se il ministero delle Imprese e del made in Italy vorrebbe cambiarlo: "al fine di migliorare l’incentivo, tenendo conto dell’andamento del mercato e delle esigenze dei consumatori".

Fino a quanto non subirà cambiamenti presenta le seguenti caratteristiche:

  • Auto con emissioni inquinanti tra 0-20 g/km di CO2 ed il costo fino a 35mila euro+Iva: 5mila euro con rottamazione e 3mila euro senza
  • Auto con emissioni inquinanti tra 21-60 g/km di CO2 ed il costo fino a 45 mila euro+Iva: 4mila euro con rottamazione e 2mila euro senza
  • Auto con emissioni inquinanti tra 61-135 g/km di CO2 ed il costo fino a 35 mila euro+Iva: 2mila euro solo con rottamazione
Con le nuove norme si pensa che nelle prime due categorie catterà una maggiorazione del 25% per le persone fisiche con Isee inferiore a 30mila euro e sono ammesse le persone giuridiche, incluse le società di noleggio ma non i concessionari. 

Commenti