Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Per l'acquisizione di Ita, Lufthansa dovrà aspettare

 


La Commissione europea non ha effettuato il market test sulle proposte fatte la Lufthansa per ottenere il via libera all'acquisizione di Ita. 

Dunque l'antitrust Ue, non ha ritenuto sufficienti le proposte della compagnia tedesca relativamente alla cessione di slot di aeroporti italiani, e dunque non le ha sottoposte alla valutazione dei concorrenti e dei clienti. 

Questo significa che si aprirà una fase due sull'indagine relativamente alla concentrazione nel trasporto aereo. Ciò vuol dire che un eventuale decisione sarà spostata di almeno quattro mesi

Alcuni fonti hanno commentato che le proposte dei tedeschi sono "belle ma non abbastanza". In generale i regolatori dell'affare chiedono non solo la cessione di slot ma anche la rinuncia di alcune rotte, su cui Lufthansa e Ita avrebbero una posizione dominante ritenuta incompatibile con il mercato a danno dei consumatori.

Commenti