Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

9 giovani su 10 vorrebbero imparare i diritti dei consumatori a scuola


I dati provengono da un'indagine dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Per eseguire l'indagine si sono avvalsi del portale Skuola.net che, tramite un campione di circa 2mila persone, afferma che solo 1 giovane su 3 dichiara di conoscere i principali pilastri del Codice del Consumo.

I dati dimostrano che si diventi consumatore a un'età sempre minore, senza però imparare i propri diritti. Circa il 47% dei adolescenti italiani è già incorsa in problemi post vendita, come ricevere un prodotto difettoso o non conforme alla descrizione senza sapere come comportarsi.

In tal senso l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato da tre anni sta realizzando la campagna informativa #convienesaperlo e iniziative rivolte direttamente agli studenti, come il concorso #convienesaperlo 2.0.

Commenti