Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

9 giovani su 10 vorrebbero imparare i diritti dei consumatori a scuola


I dati provengono da un'indagine dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Per eseguire l'indagine si sono avvalsi del portale Skuola.net che, tramite un campione di circa 2mila persone, afferma che solo 1 giovane su 3 dichiara di conoscere i principali pilastri del Codice del Consumo.

I dati dimostrano che si diventi consumatore a un'età sempre minore, senza però imparare i propri diritti. Circa il 47% dei adolescenti italiani è già incorsa in problemi post vendita, come ricevere un prodotto difettoso o non conforme alla descrizione senza sapere come comportarsi.

In tal senso l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato da tre anni sta realizzando la campagna informativa #convienesaperlo e iniziative rivolte direttamente agli studenti, come il concorso #convienesaperlo 2.0.

Commenti