Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2023

In primo piano

Prezzi energia in calo: opportunità per i consumatori

Ad agosto 2025, il Prezzo Unico Nazionale (PUN) dell’energia elettrica si è posizionato attorno a 0,109 €/kWh , mostrando un leggero calo rispetto a luglio. All'inizio di settembre, il valore ha fatto un piccolo balzo a 0,111 €/kWh, rimanendo comunque inferiore rispetto allo stesso periodo del 2024, con una diminuzione annuale del 3,8%. Anche il gas naturale ha registrato tendenze positive: il prezzo sul Punto di Scambio Virtuale (PSV) è sceso a 0,3925 €/Smc, con un abbassamento del 6% rispetto a luglio. Opportunità per famiglie e imprese La diminuzione dei prezzi all’ingrosso si riflette nelle offerte del mercato libero, dove molti fornitori stanno presentando tariffe fisse o indicizzate più vantaggiose rispetto ai valori medi . È quindi un ottimo momento per rivedere le proprie condizioni contrattuali, così da poter bloccare tariffe più convenienti in vista dell’inverno. Oltre il prezzo: cosa valutare Come evidenziato da Consumerismo, la scelta del fornitore non dovrebbe basarsi ...

USA, diminuisce la fiducia dei consumatori a maggio

Gelati confezionati, prezzi più alti ma i consumi non frenano

Istat, a maggio diminuisce la fiducia di consumatori e imprese

Europa sempre più green e competitiva. L’Italia in direzione opposta

Eurozona, stabile a maggio la fiducia dei consumatori

Elettricità, consumi in calo nel mese di aprile

Gen Z e Millennial, preoccupa il costo della vita

Prodotti per l’infanzia: prezzi in aumento nonostante Iva al 5%

Too Good To Go, adesso recupera anche gli sprechi dell’industria alimentare

McKinsey: l’inflazione pesa ancora sul settore alimentare

La direttiva sugli imballaggi rischia di far cancellare le insalate in busta

Italia prima in Europa per produzione di vino biologico

Bonus e sussidi, 2,8 milioni non conoscono il Reddito di cittadinanza

Arriva la carta acquisti per i beni alimentari

Circana, l’inflazione continua ad influenzare l’andamento dei consumi

L’elettrico accresce il mercato di moto, scooter e ciclomotori

Inflazione, Codacons: maggiore spesa annuale di +2.428 euro

Istat: ad aprile migliora la fiducia di consumatori e imprese