Cerca nel blog
Questo blog nasce da un gruppo di cittadini con l'intenzione di occuparsi di corretta informazione a tutela dei consumatori. Per qualsiasi segnalazione scrivete a segnala.focusconsumo@gmail.com
In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Italia prima in Europa per produzione di vino biologico
L’Italia investe sempre di più nella produzione di vino biologico: con 126 mila ettari di vite coltivata con metodo biologico nel 2021, l'Italia è prima in Europa per incidenza di superficie vitata biologica, pari al 21% del totale. Tra il 2010 e il 2020, la quota di superficie bio in Italia è cresciuta del 141%, contro il +148% della Spagna e +218% della Francia. Sono questi i dati che emergono da "Vinobio", piattaforma online curata da Nomisma e promossa da Ice Agenzia e FederBio.
Da sottolineare anche il
ruolo del vino bio italiano sui mercati internazionali: secondo le stime Nomisma
il valore dell'export nel 2021 si attesta su 626 milioni di euro, in
rialzo del 18% rispetto al 2021, con un export del settore vitivinicolo
rispetto al totale pari all'8%.
Per quanto riguarda i mercati
presidiati, la Germania risulta essere il mercato di destinazione
principale per il nostro vino bio: il 67% delle aziende lo indica
come primo mercato di riferimento, seguita a breve distanza dai Paesi
Scandinavi (61%). Fuori dai confini UE, dominano invece le
esportazioni verso Svizzera, Stati Uniti e Regno Unito, seguiti da Canada e
Giappone.
Negli ultimi tre mesi,
in particolare, Nomisma ha condotto due indagini in Svezia e Giappone.
Nel primo, l'Italia è leader assoluto con un peso sul totale delle vendite di
vino bio del 42%, mentre nel secondo il dato si attesta al 10%, collocandosi
però al secondo posto, dietro la Francia, tra i produttori di vino di maggiore
qualità a giudizio dei consumatori nipponici.
Complessivamente il settore
del vino biologico in Giappone, pur essendo ancora di nicchia, presenta
ampi margini di crescita, con più di un terzo dei consumatori che si dichiara
pronto ad acquistare un nuovo vino bio made in Italy se lo trovasse nei punti
vendita di fiducia, mentre gli indecisi (41% del totale) sarebbero attratti da
una comunicazione sui canali tradizionali come radio/tv più efficace.
Post più popolari
Nuova truffa: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”
- Ottieni link
- X
- Altre app
Latte parzialmente scremato: la classifica di Altoconsumo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento