Cerca nel blog
Questo blog nasce da un gruppo di cittadini con l'intenzione di occuparsi di corretta informazione a tutela dei consumatori. Per qualsiasi segnalazione scrivete a segnala.focusconsumo@gmail.com
In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Bonus e sussidi, 2,8 milioni non conoscono il Reddito di cittadinanza
Un’indagine
dell’Inapp, l’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche,
ha rivelato che il 14% degli intervistati non è a conoscenza degli strumenti di
sostegno al reddito. Tra questi, 2,8
milioni di persone non conoscono neanche il Reddito di cittadinanza. A
questi numeri va aggiunto anche un 23% degli interpellati che ha risposto di
non sapere se esistono o meno.
Per quanto riguarda invece l’Isee,
solo il 32% della popolazione lo conosce e l’ha calcolato, a fronte di
una parte significativa, il 48%, che afferma di conoscerlo, ma non lo ha
calcolato e il 20% della popolazione non lo conosce e non l’ha calcolato.
Guardando nel dettaglio al Reddito di
cittadinanza, al centro del dibattito politico e recentemente modificato dal
governo Meloni, l’indagine dell’Inapp sottolinea come ci
siano 2,8 milioni di persone che non lo conoscono, cioè il 6,4% del totale
della popolazione tra i 18 e i 74 anni. Scorporando questo dato in base alla condizione
lavorativa del campione, è emerso come tra questi ci siano 924mila occupati,
ma anche 708 mila inattivi o ex-occupati, 952 mila inattivi che non hanno mai
lavorato, 134 mila in cerca della prima occupazione e 84 mila disoccupati.
Il paradosso sembra dunque essere
che molti di coloro che potrebbero beneficiare di questi sussidi non ne sono a
conoscenza, rimettendo dunque in discussione il complesso meccanismo di
sostegno al reddito nel nostro Paese.
Post più popolari
Nuova truffa: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”
- Ottieni link
- X
- Altre app
Latte parzialmente scremato: la classifica di Altoconsumo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento