Cerca nel blog
Questo blog nasce da un gruppo di cittadini con l'intenzione di occuparsi di corretta informazione a tutela dei consumatori. Per qualsiasi segnalazione scrivete a segnala.focusconsumo@gmail.com
In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Too Good To Go, adesso recupera anche gli sprechi dell’industria alimentare
Too Good To Go amplia il proprio modello di business
introducendo Box Dispensa, un nuovo servizio che consente di acquistare cibo proveniente
direttamente dalle aziende produttrici, evitando così lo spreco alimentare.
Questa opzione, sebbene non del tutto nuova, è stata recentemente implementata
nell'applicazione di Too Good To Go, suscitando grande interesse tra gli
utenti.
Secondo i dati forniti dalla piattaforma, Too Good To Go ha contribuito a salvare oltre 13 milioni di pasti dallo spreco in Italia dal
2019, di cui 5,5 milioni soltanto l'anno scorso. Ciò rappresenta un aumento del
30% rispetto al 2021. Attualmente, gli utenti registrati sono oltre 7,5
milioni, mentre i negozi convenzionati superano i 25.000. Il meccanismo è ormai
ben noto: attraverso l'app, gli utenti possono selezionare il luogo in cui
ritirare la "borsa a sorpresa" preparata dai negozi aderenti, che
contiene una varietà di prodotti alimentari (dai piatti già cucinati al pane o
alla frutta) altrimenti destinati a essere gettati. Sebbene i contenuti esatti
non siano noti in anticipo, il tutto viene offerto a un prezzo conveniente,
posizionato tra il prezzo corrisposto da Too Good To Go all'azienda partner
e il prezzo di listino. Questo modello consente alla piattaforma di generare
guadagni.
Ora, con l'introduzione di Box Dispensa, gli utenti hanno la
possibilità di acquistare pacchi del valore di circa 40 euro al prezzo di soli
20 euro. Questi pacchi contengono da 15 a 30 prodotti diversi provenienti dalle
aziende partner, che attualmente sono una trentina e includono marchi come
Cameo, Elah Dufour Novi, Eridania, Fruttagel, Gruppo Bauli, Gruppo Montenegro, Mutti,
Polli, Riso Scotti e Sperlari. Questi prodotti, a causa di motivi come
etichettature errate, errori di confezionamento o problemi nella programmazione
degli ordini, non possono essere distribuiti attraverso i canali tradizionali,
ma vengono acquistati da Too Good To Go, inseriti sulla piattaforma e
successivamente consegnati a domicilio o ritirati presso i punti di raccolta
designati.
Mirco Cerisola, country director per l'Italia della
piattaforma, afferma che secondo i dati di Eurostat, il 18% di tutti gli
sprechi alimentari si verifica durante la fase di produzione. Invece di
permettere a prodotti di qualità di essere sprecati solo perché non adatti alla
vendita al dettaglio, le aziende alimentari possono offrirli direttamente ai
consumatori, riducendo così gli sprechi lungo la filiera alimentare e creando
un circolo virtuoso che beneficia sia il loro business che l'ambiente.
L’obiettivo è accrescere il più possibile il numero delle aziende partner
nell’ottica della maggior diversificazione possibile e visto il successo che
stiamo già registrando siamo convinti che Box Dispensa porterà a ottimi
risultati». In ottica antispreco ma anche di business, visto che il giro
d’affari della società (che per policy aziendale a livello internazionale non
rende noti dati come ad esempio il fatturato, ndr) va di pari passo con il
numero di bag e box venduti. «La crescita economica e l’impatto sociale nel
caso di Too Good To Go, che è un’azienda di impatto sociale certificata B Corp,
vanno di pari passo, basti pensare che a livello globale 2,5 miliardi di
tonnellate di cibo non vengono consumate in tutto il mondo ogni anno».
- Ottieni link
- X
- Altre app
Post più popolari
Latte parzialmente scremato: la classifica di Altoconsumo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Nuova truffa: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento