Cerca nel blog
Questo blog nasce da un gruppo di cittadini con l'intenzione di occuparsi di corretta informazione a tutela dei consumatori. Per qualsiasi segnalazione scrivete a segnala.focusconsumo@gmail.com
In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Istat: ad aprile migliora la fiducia di consumatori e imprese
«Ad aprile 2023 si stima un aumento sia
dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 105,1 a 105,5), sia
dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese che passa da 110,1
a 110,5». A comunicarlo è l’Istat, che scatta un’istantanea della situazione
economica così come percepita da famiglie e aziende.
Per quanto concerne
le serie componenti l’indice di fiducia dei consumatori, l’Istituto
evidenzia delle variazioni eterogenee. Da un lato, il clima economico e quello
corrente segnano un aumento, passando, rispettivamente, da 117,4 a 119,0 e da
99,5 a 100,2; dall’altro, si mantiene stabile il clima personale, mentre
peggiorano le prospettive per il clima futuro (113,5 a 113,3).
Guardando alle
imprese, il clima di
fiducia migliora nei servizi di mercato (da 103,9 a 105,5), spinto soprattutto
dai servizi turistici e alle imprese, ed anche nelle costruzioni (da 159,1 a
164,2), dove a trainare è soprattutto il settore edile.
Di segno opposto
è invece l’indice nella manifattura, dove l’Istat stima una riduzione da
104,1 a 103,0, riflettendo una dinamica generalizzata in tutti i principali raggruppamenti
di industrie (beni di consumo, intermedi e strumentali).
Allo stesso modo, nel commercio al dettaglio peggiora
il clima di fiducia (da 115,7 a 113,0), spinto al ribasso dalle prospettive negative
nella distribuzione tradizionale.
«In relazione
alle componenti degli indici di fiducia, - conclude l’Istituto - nelle
costruzioni tutte le variabili registrano un andamento positivo mentre nei
servizi di mercato opinioni sull’andamento degli affari e aspettative sugli
ordini in miglioramento si uniscono a giudizi sugli ordini in peggioramento.
Nella manifattura e nel commercio al dettaglio tutte le componenti si
deteriorano».
Post più popolari
Nuova truffa: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”
- Ottieni link
- X
- Altre app
Latte parzialmente scremato: la classifica di Altoconsumo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento