Cerca nel blog
Questo blog nasce da un gruppo di cittadini con l'intenzione di occuparsi di corretta informazione a tutela dei consumatori. Per qualsiasi segnalazione scrivete a segnala.focusconsumo@gmail.com
In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Circana, l’inflazione continua ad influenzare l’andamento dei consumi
Secondo l'analisi semestrale "Fmcg Demand Signals"
di Circana (nata dalla fusione tra Iri e The Npd Group) , la spesa per beni di
largo consumo è cresciuta del 5,8%, aggiungendo 33 miliardi di euro al settore.
Tuttavia, questo aumento è guidato principalmente dall'inflazione e
accompagnato da un calo generale dei volumi, poiché i consumatori adottano un
atteggiamento prudenziale per far fronte a nuove difficoltà economiche. Lo studio
evidenzia un indebolimento della domanda per beni di largo consumo nei sei
principali mercati europei, con un calo del -1,1% su base annua e un ulteriore
calo del -1,4% nel quarto trimestre del 2022.
Il calo della domanda è il quinto trimestre consecutivo e
non si prevede un ritorno alla normalità fino alla fine del 2023. L'analisi
indaga l'impatto della pandemia, dell'inflazione e delle difficoltà economiche
delle famiglie su oltre 230 categorie del largo consumo, per oltre 2000
segmenti di prodotti e più di 10 milioni di codici Ean. Inoltre, emerge la
figura del "prosumer", un consumatore sempre più consapevole ed
esperto, attento ai prezzi e alla selezione dei prodotti, che cerca di
attenuare l'impatto dei forti aumenti di prezzo sul proprio portafoglio.
Il "negozio preferito" sta perdendo terreno,
poiché gli shopper acquistano meno in un unico negozio e preferiscono
frequentare più punti vendita per trovare prodotti meno costosi. Con la crisi
energetica e l'incertezza sulla supply chain e il costo delle materie prime,
gli shopper sono alla continua ricerca di opportunità di risparmio. In questo
contesto, i produttori e i rivenditori dovranno adattarsi alle nuove esigenze
dei consumatori e offrire prodotti a prezzi più convenienti e servizi personalizzati
per fidelizzare i clienti.
Post più popolari
Nuova truffa: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”
- Ottieni link
- X
- Altre app
Latte parzialmente scremato: la classifica di Altoconsumo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento