Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2018

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Antitrust: multa per BudgetAir

«Amazon ci ha espulsi per aver restituito troppi oggetti», la denuncia di alcuni utenti statunitensi

Cresce il settore delle assicurazioni di tutela legale

Le regole auree per scegliere quale crema solare comprare

Benzina e gasolio, un weekend col pieno a 100 euro

Ryanair taglia il tempo per fare il check-in: 48 ore, a meno di pagare

Tim e Wind, Agcom pronta a sanzioni

Le voci sconosciute delle nostre tariffe telefoniche

Crescono le polizze che tutelano le coppie che convogliano a nozze

Il decalogo per evitare gli sprechi di acqua

Tutte le scadenze di giugno per pagare le tasse

Codacons contesta il ricorso di Tim al Tar per annullare le delibere di Agcom su rimborsi agli utenti

Nuovo protocollo di autoregolazione volontaria firmato da Edison e associazioni dei consumatori

Il Gruppo Roullier tra i protagonisti di Cibus

Menu con allert sugli allergeni

Prodotti apparentemente uguali ma di diversa qualità, l'Ue cerca di arginare il fenomeno