Passa ai contenuti principali

In primo piano

Creme alla nocciola: la classifica Altroconsumo 2025

Non tutte le creme spalmabili alla nocciola sono create uguali. Le differenze principali riguardano la percentuale di nocciole, la presenza di oli vegetali e l’uso di ingredienti di origine animale. La quantità di nocciole può variare dal 12% al 45%, ma ci sono anche creme che contengono il 100% di nocciole, ricche di grassi “buoni” e con meno zuccheri. Gli oli più comuni sono quello di palma (che non è il più salutare) e di girasole (più leggero). Alcune creme sono vegane, quindi prive di latte, rendendole adatte anche a chi è intollerante al lattosio. I consigli di Altroconsumo Altroconsumo consiglia di optare per: Creme senza grassi o oli vegetali aggiunti , o con olio di girasole. Prodotti con alta percentuale di nocciole e cacao. Marche che specificano l’origine delle nocciole, un segno di trasparenza. I parametri di valutazione dei prodotti Le creme sono state valutate su tre criteri: Composizione (50%): ingredienti, valori nutrizionali, quantità di nocciole. Assaggio anonimo (4...

Nuovo protocollo di autoregolazione volontaria firmato da Edison e associazioni dei consumatori





Migliorare costantemente la qualità dell’attività di vendita e rendere i controlli ancora più stringenti. Questo è l’obiettivo principale del rinnovo del protocollo di autoregolazione volontaria siglato da Edison e i rappresentanti delle Associazioni dei Consumatori del Cncu. Il rinnovo del protocollo conferma l’impegno di Edison nel perseguire il miglioramento continuo della qualità dei propri processi e prevenire i contratti e le attivazioni di fornitura di energia elettrica e gas non richieste.
 
«Edison è stata la prima società dell’energia a sottoscrivere un patto con le associazioni dei consumatori già nel 2013. Siamo convinti che il successo del processo di liberalizzazione del nostro mercato passi soprattutto attraverso la fiducia che le famiglie ci accordano in quanto operatore affidabile, trasparente e solido. Per questo motivo, Edison non si limita ad adempiere agli obblighi imposti dalla legge, ma decide volontariamente di fare di più, ponendo in essere numerose iniziative e controlli aggiuntivi per offrire un servizio sempre più attento, volto a garantire la piena tutela dei diritti dei consumatori finali» dichiara Alessandro Zunino, a.d. di Edison Energia
 
Il protocollo di autoregolazione volontaria nasce per contrastare il fenomeno delle attivazioni dei contratti non richiesti delle forniture di energia elettrica e gas e introduce procedure di controllo ulteriori rispetto agli adempimenti già previsti dal Codice del Consumo e dalle delibere della Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente.
 
Uno degli ambiti di maggior rilievo del protocollo è quello che regola il rapporto tra la società e la rete commerciale costituita dalle agenzie di vendita che hanno il mandato di promuovere i contratti di fornitura di energia elettrica e gas sul territorio per nome di Edison, prevedendo penalità in caso di comportamento scorretto da parte degli agenti fino all’adozione del recesso in tronco, e per giusta causa, in caso di reiterazione.
 
Cuore del protocollo è il lavoro congiunto che Edison e tutte le Associazioni dei Consumatori del Cncu hanno portato avanti e continuano a portare avanti attraverso l’Osservatorio, composto da rappresentanti delle associazioni e rappresentanti Edison, che ha il compito di condividere i moduli formativi destinati alle agenzie, includendovi i contributi predisposti dai membri delle associazioni, e analizzare i risultati del monitoraggio e verifica annuale dei dati. Grazie alla collaborazione, le Associazioni dei Consumatori possono inoltre usufruire di un canale dedicato per la segnalazione di forniture non richieste.
 
La firma del nuovo protocollo rinnova e consolida uno storico rapporto di collaborazione fra Edison e le Associazioni dei Consumatori che punta al raggiungimento dell’eccellenza della qualità dei servizi offerti e della tutela e cura del consumatore al centro della attenzione di Edison.

Commenti