Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Tutte le scadenze di giugno per pagare le tasse



Fonte: pmi.it

Si avvicina il mese delle tasse per eccellenza: giugno, con il pagamento dell’IRPEF ma anche delle imposte sugli immobili, dell’IRAP per le imprese e l’IVA. Vediamo un breve calendario dei più importanti appuntamenti fiscali del mese prossimo.

 Si parte il 18 giugno, ultimo giorno per pagare la prima rata di IMU e TASI, le imposte sulla casa (la scadenza originaria sarebbe il 16, ma è sabato). Non si paga nulla sulla prima casa a meno che non sia di lusso, mentre si pagano IMU e TASI sulle altre tipologie di immobili. La scadenza di giugno, acconto 2018, prevede il versamento del 50% del dovuto. Le imposte sugli immobili si versano al Comune utilizzando il modello F24 o il bollettino postale.

Stessa data, 18 giugno, per le partite IVA che effettuano i pagamenti trimestrali per saldare la prima rata (scaduta a marzo), utilizzando il differimento con maggiorazione dello 0,40%.

L’ultimo giorno del mese, il 30 giugno, è un vero e proprio tax day: si pagano saldo e prima rata di IRPEF (saldo 2017 e acconto 2018), IRES e IRAP.

Si pagano anche, fra le altre imposte, le addizionali regionali e comunali IRPEF, la cedolare secca sugli affitti, le ritenute fiscali dei contribuenti che utilizzano i regimi forfettari.

Commenti