Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2023

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Al via da luglio la Carta Solidale per gli acquisti di beni di prima necessità

Vacanze, i consigli della Polizia postale e Airbnb per riconoscere ed evitare le truffe online

Saldi estivi, si inizia il 6 luglio

Codacons: “Aumento tassi Bce mazzata da 20 euro a famiglia”

EUIPO: “Europei sempre più consapevoli sui prodotti contraffatti, ma 1 su 3 li acquista ugualmente”

Vino in Italia, crescono i consumatori saltuari, ma diminuiscono quelli quotidiani

Estate “amara” per gli italiani: prezzi gelato +22% a maggio

Inflazione, diminuiscono le aspettative dei consumatori

Coldiretti: il sì alla proposta dall'UE sulle TEA

Caviale italiano leader mondiale, numeri in crescita per Calvisius

Aumento dei prezzi di frutta e verdura: diminuzione degli acquisti dell'8%

La Molisana, prima nella realizzazione di pasta con farina di lupini