Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2023

In primo piano

Dazi: cosa succederà ai prezzi Apple in Italia?

Allarmismi ? No grazie! Prima di tutto: niente panico. L'ipotesi di un i Phone da 2300 euro o, meglio, dollari che circola da qualche giorno in rete può essere letta in due modi: come fantascienza oppure come una provocazione per risaltare quali potrebbero essere gli effetti dei dazi sul commercio , in generale, e sul marchio Apple , nel caso di specie.  Ciò premesso, prima di procedere con eventuali stime, è opportuno considerare le politiche perseguite da Apple negli ultimi anni . Infatti, sotto la spinta dei dazi imposti dalla prima amministrazione Trump e della pandemia, Apple aveva intrapreso un faticoso piano di diversificazione produttiva . La produzione di iPad ed AirPods è stata delocalizzata in Vietnam, mentre quella di iPhone in in India, al fine di ridurre il peso dell'interdipendenza economica con Pechino.  Nel nuovo scenario globale che si sta delineando , il sopracitato piano rischia di scatenare una sorta di effetto boomerang , in quanto né il Vietnam né l...

Al via da luglio la Carta Solidale per gli acquisti di beni di prima necessità

Vacanze, i consigli della Polizia postale e Airbnb per riconoscere ed evitare le truffe online

Saldi estivi, si inizia il 6 luglio

Codacons: “Aumento tassi Bce mazzata da 20 euro a famiglia”

EUIPO: “Europei sempre più consapevoli sui prodotti contraffatti, ma 1 su 3 li acquista ugualmente”

Vino in Italia, crescono i consumatori saltuari, ma diminuiscono quelli quotidiani

Estate “amara” per gli italiani: prezzi gelato +22% a maggio

Inflazione, diminuiscono le aspettative dei consumatori

Coldiretti: il sì alla proposta dall'UE sulle TEA

Caviale italiano leader mondiale, numeri in crescita per Calvisius

Aumento dei prezzi di frutta e verdura: diminuzione degli acquisti dell'8%

La Molisana, prima nella realizzazione di pasta con farina di lupini