Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

La Molisana, prima nella realizzazione di pasta con farina di lupini



La Molisana si appresta a lanciare sul mercato la prima pasta a base di farina di lupini, che si distingue dal prodotto tradizionale per un contenuto proteico più elevato (21,8 grammi ogni 100 grammi di pasta) e una maggiore presenza di fibre (9,2 grammi ogni 100 grammi). Questa nuova linea è il risultato di una collaborazione con un'azienda californiana chiamata Brami, di proprietà di Aaron Gatti, che detiene il brevetto del prodotto. Oltre a stipulare un accordo di produzione in esclusiva, La Molisana ha acquisito il 15% delle azioni di Brami, pari a 5,7 milioni di dollari.


Per il pastificio di Campobasso, questo accordo rappresenta anche il primo passo verso l'ingresso del proprio marchio nel mercato statunitense. «I lupini - afferma Aaron Gatti, Ceo di Brami - sono legumi che possono essere coltivati in terreni che non richiedono un alto grado di fertilità, hanno una bassa impronta idrica e la struttura delle loro radici è tale da permettere il reintegro di azoto e fosfato e, quindi, l'arricchimento del suolo in modo del tutto naturale. È la coltura di rotazione perfetta per gli agricoltori e una scelta sana per i consumatori e per il pianeta»


La Molisana intende soddisfare le esigenze dei consumatori più giovani, attenti a uno stile di vita sano e equilibrato e sensibili alla protezione dell'ambiente. La produzione iniziale della nuova linea di pasta ai lupini è già completata e tra poche settimane sarà disponibile sugli scaffali dei supermercati italiani. 

Commenti