Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2017

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Adoc e Rete Consumatori Italia lanciano il RUC – Registro universale dei consensi

Rete Consumatori Italia chiama a raccolta i correntisti UniCredit dopo l'attacco informatico che ha esposto i dati di almeno 400.000 utenti all'uso dei pirati.

Moneta alternativa: è il baratto del futuro?

Telemarketing, l'Italia è il secondo Paese più funestato in Europa

Un automobilista su tre viaggia ancora con gomme invernali

Passeggeri pernottano in aeroporto: consumatori contro Vueling

Devi traslocare? Occhio ai preventivi!

Smartworking: scopri come funziona

Prezzi dei biglietti calcolati male: Trenitalia rimborserà i pendolari

Farmaci illegali in Rete, cosa rischia chi li acquista

Voucher per famiglie e imprese. Scopri le novità

Qual è la differenza tra ADSL e fibra ottica?

Selfie pubblicitari sui social: l’Antitrust indaghi sulle campagne di influencer come Belen, Fedez e altri