Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2019

In primo piano

Prezzi energia in calo: opportunità per i consumatori

Ad agosto 2025, il Prezzo Unico Nazionale (PUN) dell’energia elettrica si è posizionato attorno a 0,109 €/kWh , mostrando un leggero calo rispetto a luglio. All'inizio di settembre, il valore ha fatto un piccolo balzo a 0,111 €/kWh, rimanendo comunque inferiore rispetto allo stesso periodo del 2024, con una diminuzione annuale del 3,8%. Anche il gas naturale ha registrato tendenze positive: il prezzo sul Punto di Scambio Virtuale (PSV) è sceso a 0,3925 €/Smc, con un abbassamento del 6% rispetto a luglio. Opportunità per famiglie e imprese La diminuzione dei prezzi all’ingrosso si riflette nelle offerte del mercato libero, dove molti fornitori stanno presentando tariffe fisse o indicizzate più vantaggiose rispetto ai valori medi . È quindi un ottimo momento per rivedere le proprie condizioni contrattuali, così da poter bloccare tariffe più convenienti in vista dell’inverno. Oltre il prezzo: cosa valutare Come evidenziato da Consumerismo, la scelta del fornitore non dovrebbe basarsi ...

Nicotina, Cnr: cavallo di Troia della cannabis

Roma: Codacons, esposto in Procura sulla chiusura della stazione Repubblica

Alimenti, dall’ENEA il laser portatile per il controllo della qualità dei cibi

Truffa dei diamanti: Codacons, subito rimborsi integrali agli investitori

Telefonia, Facile.it: tariffe medie -22% in un anno con l’ingresso di nuovi operatori

Latte: Federdistribuzione, a fianco dei produttori sardi, valorizzare il pecorino

Latte: si allarga la protesta degli allevatori

Agcom: Unc, ok Tar sulle norme per il recesso, ma serve abolizione spese

Aeroporti: Codacons, indennizzi ai passeggeri per i disagi causati dalla chiusura di Ciampino