Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2019

In primo piano

Dazi: cosa succederà ai prezzi Apple in Italia?

Allarmismi ? No grazie! Prima di tutto: niente panico. L'ipotesi di un i Phone da 2300 euro o, meglio, dollari che circola da qualche giorno in rete può essere letta in due modi: come fantascienza oppure come una provocazione per risaltare quali potrebbero essere gli effetti dei dazi sul commercio , in generale, e sul marchio Apple , nel caso di specie.  Ciò premesso, prima di procedere con eventuali stime, è opportuno considerare le politiche perseguite da Apple negli ultimi anni . Infatti, sotto la spinta dei dazi imposti dalla prima amministrazione Trump e della pandemia, Apple aveva intrapreso un faticoso piano di diversificazione produttiva . La produzione di iPad ed AirPods è stata delocalizzata in Vietnam, mentre quella di iPhone in in India, al fine di ridurre il peso dell'interdipendenza economica con Pechino.  Nel nuovo scenario globale che si sta delineando , il sopracitato piano rischia di scatenare una sorta di effetto boomerang , in quanto né il Vietnam né l...

Nicotina, Cnr: cavallo di Troia della cannabis

Roma: Codacons, esposto in Procura sulla chiusura della stazione Repubblica

Alimenti, dall’ENEA il laser portatile per il controllo della qualità dei cibi

Truffa dei diamanti: Codacons, subito rimborsi integrali agli investitori

Telefonia, Facile.it: tariffe medie -22% in un anno con l’ingresso di nuovi operatori

Latte: Federdistribuzione, a fianco dei produttori sardi, valorizzare il pecorino

Latte: si allarga la protesta degli allevatori

Agcom: Unc, ok Tar sulle norme per il recesso, ma serve abolizione spese

Aeroporti: Codacons, indennizzi ai passeggeri per i disagi causati dalla chiusura di Ciampino