Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Latte: Federdistribuzione, a fianco dei produttori sardi, valorizzare il pecorino



Federdistribuzione e le sue aziende associate si schierano al fianco della comunità sarda dei produttori di latte. Per dare un contributo alla soluzione del problema relativo alla produzione di pecorino romano le imprese associate a Federdistribuzione si impegnano ad organizzare, a partire dal weekend del 23 e 24 febbraio, una intensa campagna di valorizzazione di questo prodotto e più in generale dei prodotti di origine ovina. Nei punti vendita ciascuna insegna distributiva vestirà i propri spazi con materiali di comunicazione che inviteranno i consumatori ad avvicinarsi a questi prodotti, fornendo in questo modo un contributo fondamentale alla domanda, condizione indispensabile per un riequilibrio strutturale dei prezzi nell'ambito della filiera. «Da sempre le nostre imprese associate valorizzano i prodotti locali e le eccellenze del made in Italy», dichiara Claudio Gradara, presidente di Federdistribuzione.

«Anche oggi -continua- vogliamo seguire questa strada e dare un contributo per affrontare una situazione di crisi che rischia di mettere in ginocchio una di queste eccellenze. Far meglio conoscere i prodotti e sostenerne i consumi è la soluzione migliore per dare una via d'uscita alla crisi attuale che non sia solo di breve periodo ma apra ad una soluzione più strutturale».

Le imprese che hanno già aderito all'iniziativa sono: Auchan Retail, Bennet, Carrefour, Despar, Esselunga, Famila, Gruppo Végé, Il Gigante, Iper, Italmark, Magazzini Gabrielli, Pam-Panorama.

Commenti