Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2017

In primo piano

Prezzi energia in calo: opportunità per i consumatori

Ad agosto 2025, il Prezzo Unico Nazionale (PUN) dell’energia elettrica si è posizionato attorno a 0,109 €/kWh , mostrando un leggero calo rispetto a luglio. All'inizio di settembre, il valore ha fatto un piccolo balzo a 0,111 €/kWh, rimanendo comunque inferiore rispetto allo stesso periodo del 2024, con una diminuzione annuale del 3,8%. Anche il gas naturale ha registrato tendenze positive: il prezzo sul Punto di Scambio Virtuale (PSV) è sceso a 0,3925 €/Smc, con un abbassamento del 6% rispetto a luglio. Opportunità per famiglie e imprese La diminuzione dei prezzi all’ingrosso si riflette nelle offerte del mercato libero, dove molti fornitori stanno presentando tariffe fisse o indicizzate più vantaggiose rispetto ai valori medi . È quindi un ottimo momento per rivedere le proprie condizioni contrattuali, così da poter bloccare tariffe più convenienti in vista dell’inverno. Oltre il prezzo: cosa valutare Come evidenziato da Consumerismo, la scelta del fornitore non dovrebbe basarsi ...

Micropagamenti con il Pos più facili: arriva un tetto alle commissioni

Bollo auto non pagato? Dopo tre anni è prescritto

Attenzione TRUFFA: Il Fisco ti rimborsa il canone Rai... ma è una mail-truffa!

Avviso Min. Salute: Sostanze psicoattive nell'integratore Desmodium!

Caro scuola, ogni alunno costa mille euro all’anno

Obbligo del pos: istallazione, funzionamento, costi, sanzioni

Ryanair cambia le regole sul bagaglio a mano: dal primo novembre una sola valigia a bordo

Cassazione: "L'energia non è bene di prima necessità"

Hai tanti soldi in banca? Ecco cosa rischi

Vaccini, le scuole potranno trasmettere gli elenchi alle Asl per verifiche. Ok dal Garante della privacy

Amazon e i supermercati: è guerra dei prezzi