Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Attenzione TRUFFA: Il Fisco ti rimborsa il canone Rai... ma è una mail-truffa!

Risultati immagini per TRUFFA ONLINE





Una mail dell'Agenzia delle Entrate per comunicarci che abbiamo diritto a un rimborso di due terzi del canone Rai già pagato. Sembra troppo bello per essere vero. Infatti non lo è.

Si tratta dell'ultima trovata per rubare i nostri dati personali e bancari per poi ripulirci, quando meno ce lo aspettiamo. Basta compilare il modulo allegato al messaggio di posta elettronica e il gioco è fatto: abbiamo regalato informazioni private a perfetti sconosciuti. E dalle intenzioni non esattamente benevole.

E' la stessa Agenzia ad avvisare i contribuenti: nelle ultime settimane stanno arrivando divese mail che contengono virus dannosi per i computer che le ricevono. Sono sempre messaggi-trappola. A volte puntano sul legittimo desiderio di avere qualcosa indietro - per una volta - dall'erario, come il caso del canone Rai.

Altre mail-tagliola puntano sulla paura di trovarsi dalla parte del torto. L'altro messaggio phishing infatti, chiede ai contribuenti di regolarizzare la propria posizione con il Fisco. Anche in questo caso c'è un modulo da scaricare e una somma da versare, ovviamente il più presto possibile.

I messaggi sono ben costruiti e non è semplice, soprattutto per gli utenti meno esperti del web, scoprire la truffa. C'è il logo dell'Agenzia delle Entrate, con numeri di telefono autentici e l'indirizzo dell'ufficio centrale di Roma. L'indirizzo di partenza è rimborso@agenziaentrate.it.

L'Agenzia consiglia a tutti coloro che ricevono questi messaggi di cestinarli subito senza scaricare alcun allegato.

Commenti