Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Amazon e i supermercati: è guerra dei prezzi





Fonte: Affari Italiani.it



Amazon fa tremare il settore della grande distribuzione, in particolare quella alimentare, preannunciando un taglio dei prezzi delle banane, degli avogado e di altri prodotti venduti dalla catena bio Whole Food, che ha acquistato per circa 14 miliardi di dollari.

"Abbasseremo i prezzi di Whole Foods senza compromettere la qualità dei prodotti" fa sapere Jaff Wilke, numero uno di Amazon Worldwide Consumer. Amazon metterà in pratica la sua nuova politica dei prezzi non appena l'acquisizione di Whole Food sarà completata. La notizia e' suonata come il preannuncio di una guerra dei prezzi e i titoli delle imprese del settore alimentare in Borsa hanno segnato il passo.

Amazon annuncia che a Whole Foods effettuera' dei tagli dei prezzi "su una selezione di prodotti alimentari di base con altri tagli a venire". Lo spettro di una guerra dei prezzi nell'alimentare ha gia' spazzato via circa 11 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato in alcuni dei più grandi supermercati del settore.

L'annuncio di Amazon inoltre era atteso, visto che Whole Foods, prima della sua acquisizione, aveva fama di essere un supermercato esclusivo e molto caro. Alla Borsa di Londra il titolo di Tesco è in calo dell'1,8% e quello di Sainsbury dell'1%

Whole Food non ha una forte presenza in Gran Bretagna ma Amazon intende far rientrare i suoi prodotti disponibili a Londra per le consegne a domicilio. Inoltre Amazon intende integrare il sistema di vendita di Whole Foods al suo servizio Amazon Prime.

Commenti