Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Amazon e i supermercati: è guerra dei prezzi





Fonte: Affari Italiani.it



Amazon fa tremare il settore della grande distribuzione, in particolare quella alimentare, preannunciando un taglio dei prezzi delle banane, degli avogado e di altri prodotti venduti dalla catena bio Whole Food, che ha acquistato per circa 14 miliardi di dollari.

"Abbasseremo i prezzi di Whole Foods senza compromettere la qualità dei prodotti" fa sapere Jaff Wilke, numero uno di Amazon Worldwide Consumer. Amazon metterà in pratica la sua nuova politica dei prezzi non appena l'acquisizione di Whole Food sarà completata. La notizia e' suonata come il preannuncio di una guerra dei prezzi e i titoli delle imprese del settore alimentare in Borsa hanno segnato il passo.

Amazon annuncia che a Whole Foods effettuera' dei tagli dei prezzi "su una selezione di prodotti alimentari di base con altri tagli a venire". Lo spettro di una guerra dei prezzi nell'alimentare ha gia' spazzato via circa 11 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato in alcuni dei più grandi supermercati del settore.

L'annuncio di Amazon inoltre era atteso, visto che Whole Foods, prima della sua acquisizione, aveva fama di essere un supermercato esclusivo e molto caro. Alla Borsa di Londra il titolo di Tesco è in calo dell'1,8% e quello di Sainsbury dell'1%

Whole Food non ha una forte presenza in Gran Bretagna ma Amazon intende far rientrare i suoi prodotti disponibili a Londra per le consegne a domicilio. Inoltre Amazon intende integrare il sistema di vendita di Whole Foods al suo servizio Amazon Prime.

Commenti