Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2017

In primo piano

Dazi: cosa succederà ai prezzi Apple in Italia?

Allarmismi ? No grazie! Prima di tutto: niente panico. L'ipotesi di un i Phone da 2300 euro o, meglio, dollari che circola da qualche giorno in rete può essere letta in due modi: come fantascienza oppure come una provocazione per risaltare quali potrebbero essere gli effetti dei dazi sul commercio , in generale, e sul marchio Apple , nel caso di specie.  Ciò premesso, prima di procedere con eventuali stime, è opportuno considerare le politiche perseguite da Apple negli ultimi anni . Infatti, sotto la spinta dei dazi imposti dalla prima amministrazione Trump e della pandemia, Apple aveva intrapreso un faticoso piano di diversificazione produttiva . La produzione di iPad ed AirPods è stata delocalizzata in Vietnam, mentre quella di iPhone in in India, al fine di ridurre il peso dell'interdipendenza economica con Pechino.  Nel nuovo scenario globale che si sta delineando , il sopracitato piano rischia di scatenare una sorta di effetto boomerang , in quanto né il Vietnam né l...

Entra in vigore il ddl concorrenza, novità per i consumatori

Sì all'abbronzatura, ecco i consigli utili

Ecco cosa è successo a Unicredit. Tutti i dettagli sull’attacco hacker

In vacanza con il nostro pet: la guida per viaggiare tranquilli

Milano Centrale, solo posti in piedi? Guerra di cifre Confconsumatori-Ferrovie dello Stato

Due cambi di operatore in pochi giorni: il credito residuo è un diritto

Ad agosto pioggia di rincari sulle autostrade italiane: +10%

Gemme e gioielli, una legge per gestire un mercato senza regole

Reversibilità, come funziona se il matrimonio è dopo i 70 anni