Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Due cambi di operatore in pochi giorni: il credito residuo è un diritto





Buongiorno,
ho bisogno di un’informazione per una portabilità tra tre operatori. Ero in possesso di una ricaricabile Wind, sono passato a Tim (anche se ancora deve essere completato il passaggio) e dovrò passare a 3.

Il terzo passaggio deve avvenire entro una determinata scadenza. Nel caso in cui, facessi il passaggio da Tim a 3, prima che mi trasferissero il credito residuo da Wind a Tim, dove va a finire il mio credito? Come posso richiedere il rimborso? Grazie per l'aiuto in anticipo.
Cordialmente,
Marcello Pagano

Agcom è stata chiara: il credito residuo non si perde mai (se non passati dieci anni, per normale decadenza di un credito). Il cambio operatore – ossia la portabilità del numero - avviene di solido in 48 ore e poi passeranno alcuni giorni per avere anche la portabilità del credito. Quest’ultima, com’è noto, va richiesta sul modulo con cui si chiede il cambio operatore.

Se l’utente chiede una ulteriore portabilità del numero prima che il credito venga trasportato, i sistemi a cui tutti gli operatori sono collegati lo porteranno direttamente sull’ultimo gestore. Il solo svantaggio è che c’è un doppio costo di commissione, che viene decurtato dal credito residuo: 1,5 euro, per due volte (in tutto tre euro).


Commenti