Passa ai contenuti principali

In primo piano

Prezzi energia in calo: opportunità per i consumatori

Ad agosto 2025, il Prezzo Unico Nazionale (PUN) dell’energia elettrica si è posizionato attorno a 0,109 €/kWh , mostrando un leggero calo rispetto a luglio. All'inizio di settembre, il valore ha fatto un piccolo balzo a 0,111 €/kWh, rimanendo comunque inferiore rispetto allo stesso periodo del 2024, con una diminuzione annuale del 3,8%. Anche il gas naturale ha registrato tendenze positive: il prezzo sul Punto di Scambio Virtuale (PSV) è sceso a 0,3925 €/Smc, con un abbassamento del 6% rispetto a luglio. Opportunità per famiglie e imprese La diminuzione dei prezzi all’ingrosso si riflette nelle offerte del mercato libero, dove molti fornitori stanno presentando tariffe fisse o indicizzate più vantaggiose rispetto ai valori medi . È quindi un ottimo momento per rivedere le proprie condizioni contrattuali, così da poter bloccare tariffe più convenienti in vista dell’inverno. Oltre il prezzo: cosa valutare Come evidenziato da Consumerismo, la scelta del fornitore non dovrebbe basarsi ...

Due cambi di operatore in pochi giorni: il credito residuo è un diritto





Buongiorno,
ho bisogno di un’informazione per una portabilità tra tre operatori. Ero in possesso di una ricaricabile Wind, sono passato a Tim (anche se ancora deve essere completato il passaggio) e dovrò passare a 3.

Il terzo passaggio deve avvenire entro una determinata scadenza. Nel caso in cui, facessi il passaggio da Tim a 3, prima che mi trasferissero il credito residuo da Wind a Tim, dove va a finire il mio credito? Come posso richiedere il rimborso? Grazie per l'aiuto in anticipo.
Cordialmente,
Marcello Pagano

Agcom è stata chiara: il credito residuo non si perde mai (se non passati dieci anni, per normale decadenza di un credito). Il cambio operatore – ossia la portabilità del numero - avviene di solido in 48 ore e poi passeranno alcuni giorni per avere anche la portabilità del credito. Quest’ultima, com’è noto, va richiesta sul modulo con cui si chiede il cambio operatore.

Se l’utente chiede una ulteriore portabilità del numero prima che il credito venga trasportato, i sistemi a cui tutti gli operatori sono collegati lo porteranno direttamente sull’ultimo gestore. Il solo svantaggio è che c’è un doppio costo di commissione, che viene decurtato dal credito residuo: 1,5 euro, per due volte (in tutto tre euro).


Commenti