Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Sì all'abbronzatura, ecco i consigli utili






Fonte: Consumatore.tgcom24.it



La voglia di mare, di estate e di relax non deve allontanare le persone da una buona dose di responsabilità… bisogna proteggersi dal sole!
Sia che scegliate il mare, la montagna o le città, la precauzione deve essere il primo pensiero perché è importante esporsi al sole in modo responsabile, soprattutto al mare e in montagna che sono i luoghi dove si rischiano maggiormente le ustioni.
L’esposizione al sole presenta molti lati positivi, come il rilassamento del corpo e il buon umore, ma anche dei lati oscuri: un’esposizione al sole senza le dovute protezioni e in specifiche ore del giorno può provocare non solo lievi ustioni ma anche danni permanenti alla pelle e, nel peggiore dei casi, tumori.
La prudenza quindi è fondamentale, ecco i consigli del Blog.
La prima cosa da fare è scegliere il solare: crema, latte, spray, gel, possiamo dire che in commercio c’è davvero l’imbarazzo della scelta! Soffermatevi però, più di ogni altra cosa, sul fattore di protezione solare.
Questo va scelto tenendo presente la pigmentazione della vostra pelle, per esempio la carnagione chiara è sicuramente più soggetta ad ustioni ma anche chi ha la carnagione scura non deve sottovalutare ed assolutamente deve usare la protezione. Come tutti, anche noi consigliamo di applicare un fattore protettivo più alto nelle prime esposizioni per poi diminuire gradualmente.
E’ molto utile spalmare il solare un po’ prima di esporsi al sole per permettere alla pelle il normale assorbimento. Questa operazione è consigliabile ripeterla più volte nell’arco della giornata perché il sudore e l’acqua lavano via la crema, facendo perdere l’effetto protettivo.
Naturalmente bisognerebbe evitare di esporsi al sole nelle ore più calde della giornata (dalle 12.00 alle 16:00) ed una particolare attenzione deve essere rivolta ai bambini perché una pelle più giovane e sensibile è maggiormente soggetta ai raggi solari, provocando, con effetto immediato, ustioni e scottature.
Dunque il sole non va evitato, ma neanche considerato in maniera superficiale. Per godervi davvero le vacanze munitevi di qualsiasi precauzione per evitare problemi che potrebbero influire negativamente sulla vostra estate.

Commenti