Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2020

In primo piano

Dazi: cosa succederà ai prezzi Apple in Italia?

Allarmismi ? No grazie! Prima di tutto: niente panico. L'ipotesi di un i Phone da 2300 euro o, meglio, dollari che circola da qualche giorno in rete può essere letta in due modi: come fantascienza oppure come una provocazione per risaltare quali potrebbero essere gli effetti dei dazi sul commercio , in generale, e sul marchio Apple , nel caso di specie.  Ciò premesso, prima di procedere con eventuali stime, è opportuno considerare le politiche perseguite da Apple negli ultimi anni . Infatti, sotto la spinta dei dazi imposti dalla prima amministrazione Trump e della pandemia, Apple aveva intrapreso un faticoso piano di diversificazione produttiva . La produzione di iPad ed AirPods è stata delocalizzata in Vietnam, mentre quella di iPhone in in India, al fine di ridurre il peso dell'interdipendenza economica con Pechino.  Nel nuovo scenario globale che si sta delineando , il sopracitato piano rischia di scatenare una sorta di effetto boomerang , in quanto né il Vietnam né l...

Istat, Fiducia consumatori e imprese in calo a novembre

Premio "Insegna dell’anno", Tigotà trionfa per la quarta volta consecutiva

Regali di Natale, Confcommercio: spesa cala del 18%

Invasione di plastica nei supermercati in era Covid: boom di prodotti preconfezionati

L’ossigeno non manca, la carenza è nei contenitori: «riconsegnateli per evitare un’altra emergenza»

FAZZOLETTI DI CARTA, UN TEST PER VALUTARNE LA QUALITÀ E CONOSCERE LE ABITUDINI DEGLI ITALIANI

Semi di sesamo contaminati, il Ministero della salute annuncia richiamo Salatini San Carlo Mix

BLACK FRIDAY 2020, il 20% dei consumatori non acquisterà

NEGOZI, CHI APRE E CHI CHIUDE E QUALI SONO LE NUOVE REGOLE. GUIDA PRATICA AL NUOVO DPCM